Guerra+in+Mar+Rosso%2C+l%26%238217%3Ballarme+degli+agricoltori%3A+a+rischio+il+frutto+per+eccellenza+del+Made+in+Italy
buttalapastait
/articolo/guerra-in-mar-rosso-lallarme-degli-agricoltori-a-rischio-il-frutto-per-eccellenza-del-made-in-italy/186150/amp/
Fatti di Cucina

Guerra in Mar Rosso, l’allarme degli agricoltori: a rischio il frutto per eccellenza del Made in Italy

Le tensioni nel Mar Rosso sono un problema umanitario e anche di natura economica: la paura dell’Italia arriva anche dall’agricoltura. Cosa sta accadendo. 

Le guerre del nuovo Millennio sono sempre di più e adesso anche gli attacchi degli Houthi yemeniti contro le navi nel Mar Rosso rischiano di minare i prodotti provenienti dall’Italia. Si tratta di un problema non di poco conto che potrebbe avere delle ricadute importanti.

Le stime sono già allarmanti e adesso non resta che attendere gli sviluppi sulla vicenda. Sta di fatto che le difficoltà di navigazione, provocate dagli attacchi degli Houthi, mettono a rischio parte dell’economia italiana. Porre rimedio non è semplice, da qui la paura che tutto possa precipitare.

La paura degli agricoltori italiani

A lanciare l’allarme è stata la Coldiretti che ha parlato di 270 milioni di esportazioni di pomodori Made In Italy diretti in Asia nel solo 2023. In merito ai prodotti esportati nel recente passato, infatti, sono a rischio polpe, passate, concentrato di pomodoro e anche i pelati. L’analisi della Coldiretti ha valutato gli effetti economici causati dalle tensione nel canale di Suez. Trasporti marittimi a rischio e tensione alle stelle.

Si tratta di ben 10% del totale delle spedizioni all’estero di pomodoro Made in Italy trasformato diretto all’estero. L’allungamento delle rotte marittime tra Oriente e Occidente, costrette ad evitare il Canale di Suez, per arrivare in Medio Oriente, India e sud est asiatico, a causa dei ripetuti attacchi terroristici, hanno portato ad aumenti vertiginosi del costo dei trasporti marittimi e dei tempi di percorrenza“, si legge in una nota della Coldiretti.

Guerre in Medio Oriente e rischi per prodotti Made in Italy, Coldiretti lancia l’allarme anche per i pomodori – buttalapasta.it

Non bisogna altresì dimenticare i costi dei container che sono in continuo aumento, da qui la competitività del prodotto sui mercati esteri e i rischi corsi per altre rotte, seppur non coinvolte in maniera diretta. “In Italia sono circa 70mila gli ettari coltivati a pomodoro da salsa in circa 7.000 imprese agricole, oltre 100 imprese di trasformazione e occupa 10.000 addetti, per una produzione di 5,4 milioni di tonnellate di prodotto destinata a polpe, pelati, passate, sughi e concentrati consumati i Italia e in tutto il mondo con una valore totale delle esportazioni di 2,7 miliardi“, ribadisce Coldiretti in una nota.

La posizione di Coldiretti

Il pomodoro italiano è secondo la Coldiretti un ingrediente fondamentale nella dieta mediterranea e rappresenta un patrimonio culturale non materiale dell’Unesco. L’export agroalimentare dei prodotti italiani inviati in Asia vale 5,5 miliardi nel 2023 e raggiunge quasi il 90% dei Paesi via mare. Ora, invece, ciò si scontra con le difficoltà di navigazione e gli attacchi degli Houthi contro le navi nel Mar Rosso.

Una situazione che impatta pesantemente sui prodotti deperibili come l’ortofrutta fresca con l’allungamento dei tempi che potrebbe creare problemi di conservazione del prodotto fresco con il rischio di perdere fette importanti di mercato che sarebbero poi difficili da recuperare“, conclude Coldiretti. A rischio tantissimi prodotti ortofrutticoli, pasta, prodotti da forni e anche dolci.

Alessandro Artuso

Recent Posts

La cucina opaca è di grande tendenza, ma occhio alla pulizia: c’è un dettaglio che non devi sottovalutare

La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…

21 minuti ago

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

1 ora ago

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

2 ore ago

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

3 ore ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

4 ore ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

5 ore ago