Guarisci+dalla+tosse+e+dal+raffreddore+senza+medicinali%3A+lo+scarto+di+questo+frutto+autunnale+%C3%A8+un+vero+salvavita
buttalapastait
/articolo/guarisci-dalla-tosse-e-dal-raffreddore-senza-medicinali-lo-scarto-di-questo-frutto-autunnale-e-un-vero-salvavita/209194/amp/
Fatti di Cucina

Guarisci dalla tosse e dal raffreddore senza medicinali: lo scarto di questo frutto autunnale è un vero salvavita

Questo rimedio naturale può combattere i malanni di stagione. Per realizzarlo bisogna ricorrere a un determinato frutto.

I farmaci hanno cambiato drasticamente la vita degli esseri umani. Al giorno d’oggi, grazie ai progressi della medicina, si possono sconfiggere malattie serie e anche rendere più sopportabili i malanni di stagione. Ci sono alcune persone, tuttavia, che non vogliono ricorrere a questo tipo di terapie. Preferiscono utilizzare rimedi naturali, in modo da non sottoporre il corpo ad altre sostanze chimiche.

Per la tosse e il raffreddore, in effetti, c’è una soluzione davvero valida. È facile da preparare e i risultati sono sorprendenti. Basta utilizzare un frutto amatissimo che cresce in autunno. È stata una nutrizionista a rivelarlo sul portale di HealthShots.

Questo frutto combatte la tosse e il raffreddore: i sintomi spariranno velocemente

La tosse e il raffreddore sono un vero tormento. Con la fine dell’estate, virus e batteri sono tornati a far parte della vita quotidiana delle persone. Sono sempre di più le persone che affermano di essere state colpite da malanni stagionali. In assenza di sintomi preoccupanti, prima di ricorrere alle comuni medicine, è possibile utilizzare un rimedio del tutto naturale.

Non bisogna fare altro che utilizzare le bucce di una melagrana per preparare una tisana. Esse, infatti, contengono dei composti utilissimi per combattere le infiammazioni, i virus e i batteri. Sono piene di tannini, flavonoidi e polifenoli. Inoltre, presentano anche buone quantità di antiossidanti, utilissimi per il sistema immunitario.

Le bucce della melagrana sconfiggono i malanni di stagione – buttalapasta.it

La preparazione della tisana è molto semplice. Non bisognerà fare altro che aprire il frutto e rimuovere i chicchi all’interno. La buccia scelta dovrà essere lavata bene e, poi, tagliata in piccoli pezzi. In un pentolino, è necessario versare due tazze d’acqua e attendere che il fuoco le porti a ebollizione. Successivamente, si può procedere con l’aggiunta delle bucce. Dopo 5-10 minuti, si potrà utilizzare un colino per rimuovere i residui di buccia.

Il sapore della tisana può non essere gradevole per tutti. Il consiglio è quello di aggiungere un po’ di succo di limone o del miele. Quest’ultimo potenzia l’effetto del preparato perché esercita una potente azione disinfettante e antisettica.

Ovviamente, in presenza di sintomi più persistenti, che non accennano a guarire o che, addirittura, peggiorano, è fondamentale ricorrere all’aiuto di un medico. In alcuni casi, infatti, non si può proprio fare a meno delle medicine. Insistere con rimedi incapaci di dare gli effetti desiderati può solo complicare le cose.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Un morso e il ripieno cremoso di mele esplode di dolcezza: con questi biscotti non si passa oltre

Spazio ai dolci alle mele e alla loro bontà deliziosa: un morso e il ripieno…

5 minuti ago

Non solo biscotti zenzero e cannella, a Natale vanno alla grande anche questi dolcetti squisiti alla vaniglia

Non smetterei mai di mangiarli questi dolcetti di Natale alla vaniglia, altro che i soliti…

1 ora ago

A Natale puoi servire anche il polpettone di patate, un’alternativa leggera e che puoi preparare facilmente!

Nel caso in cui stessi cercando un’alternativa al classico polpettone, così da provare qualcosa di…

2 ore ago

In 10′ ho fatto questi alberelli di pandoro farciti: sono spariti in un attimo

Con gli alberelli di pandoro farciti avrai dei dolcetti di Natale originali e diversi dal…

3 ore ago

Pasta frolla di Natale, una base tante ricette: 5 minuti e sei pronto a infornare crostate e biscotti

Pasta frolla di Natale, con questa ricetta puoi preparare tanti dolci diversi: 5 minuti e…

4 ore ago

Mangi spesso il pollo? Occhio a dove lo compri: 3 supermercati finiscono nella bufera

Tre supermercati italiani finiti nella bufera a causa della carne di pollo. Attenzione, quindi, a…

5 ore ago