Di Cesare Orecchio | 29 Marzo 2025

Guarda qui cosa puoi comprare oggi al mercato con soli 10 euro: ti faccio riempire il frigo per una settimana - buttalapasta.it
Andiamo al mercato nel weekend e spendiamo solo una banconota da 10 euro: con i giusti consigli ti faccio riempire il frigo per una settimana puntando tutto su economia e qualità!
Nonostante il supermercato sia particolarmente comodo per tutta una serie di motivi, io preferisco sempre, quando posso, andare al mercato rionale: non solo perché particolarmente ‘folkloristico‘, ma anche e soprattutto perché adoro osservare i prodotti freschi in esposizione tra i vari banchi degli stand. Si creano legami speciali anche tra venditore/acquirente e infatti io posso confermare che l’intreccio di fiducia che si tesse è unico nel suo genere. Tra l’altro la vendita dei prodotti locali nei mercati rionali ci permette sicuramente di sostenere l’economia locale e gustare qualcosa di genuino e sano.
Ovviamente i prezzi sono sempre in rincaro e anche quelli freschi non sono esenti dal caro vita, tuttavia con 10 euro possiamo davvero riempire il frigorifero per quasi una settimana, basta farsi furbi, scegliere con cura ciò che vogliamo portare a casa e ovviamente seguire i miei consigli. Io ormai sono diventato un vero esperto di risparmio quando si tratta di andare al mercato! Vuoi scoprire insieme a me quanta roba puoi comprare spendendo poco più o poco meno di 10 euro?
Cosa comprare al mercato spendendo poco: hai solo bisogno di 10 euro, fai la spesa per una settimana
Ovviamente chiarisco subito che, quando parliamo di acquisti al mercato rionale o cittadino, parliamo pur sempre di prodotti freschi, che sentono la necessità di essere consumati abbastanza in fretta per evitare che marciscano o perdano di sapore. Io vi consiglierò di puntare tutto su verdure, ortaggi e frutta fresca del periodo di marzo e aprile, associandoti anche qualche ricettina sfiziosa affinché tutti nella tua famiglia possano imparare a gustarli con piacere. Ma ti proporrò anche qualche altro prodotto che sicuramente troverai nel mercato della tua zona. Vogliamo quindi scoprire subito questi consigli?
Partiamo proprio dalla verdura, io ti consiglio innanzitutto di acquistare un bel po’ di verdura a foglia larga: salva la vita in diverse occasioni, puoi farci delle belle insalate ricche e saporite, magari aggiungendo dei formaggi freschi, stagionati o ben sapidi per calibrare i sapori come la feta. Ad esempio la lattuga romana possiamo trovarla ovunque, sia al Nord che al Sud perché tra le più coltivate al livello italiano, ma anche le varie lattughe locali offrono sapori esclusivi. Ti consiglio anche gli spinaci freschi con cui puoi preparare tante frittate diverse oppure frullarli per ottenere un pesto da congelare e usare all’occorrenza.

Cosa comprare al mercato spendendo poco: hai solo bisogno di 10 euro, fai la spesa per una settimana – buttalapasta.it
Tra le verdure a foglia larga ti consiglio anche le bietole, tipiche di questo periodo, da sbollentare e condire semplicemente con sale e pepe, ma qui trovi qualche idea che potrebbe piacerti. Per quanti riguarda gli ortaggi, ti consiglio di acquistare i peperoni che solitamente nei mercati e coltivati al livello locali sono dolcissimi e molto più grossi rispetto a quelli del supermercato. Puoi usarli per fare il famoso pollo con i peperoni, la peperonata messinese oppure farcirli e cuocerli in forno. Anche i carciofi venduti al mercato tendono a costare meno e puoi farli alla romana oppure ripieni di mollica.
Questi inoltre puoi acquistarli in quantità spendendo un po’ di più, farcirli e congelarli, così da averli sempre pronti per qualsiasi esigenza. Broccoli e cavolfiori rimangono ancora gli ortaggi maggiormente acquistati in questo periodo, puoi congelarli già porzionati oppure usarli freschi, cuocendoli al vapore o perché no, anche in forno realizzando un bel tortino. Per quanto riguarda la frutta invece, al momento le mele e le pere costano poco, tuttavia puoi iniziare a trovare le fragole con cui farci una bella crostata o una mousse. Arrivano anche le nespole, super dolci e perfette per ritrovare regolarità intestinale.
Non solo frutta e verdura: i pesci economici da comprare al mercato
Infine, ma non per importanza, puoi sicuramente trovare nello stand delle pescherie le alici e le sarde, dal costo poco sostenuto e che puoi sicuramente fare fritte, al forno o a beccafico come vuole la tradizione siciliana. Qualche altra idea? Ottimi in questo periodo anche la cernia e il dentice, in linea con la stagione e con un prezzo al kg super accessibile!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.