Di Cesare Orecchio | 2 Aprile 2025

Grazie ai muffin con ricotta e cioccolato so già che domani farò colazione con una bontà incredibile, tra l'altro sono pure semplicissimi - buttalapasta.it
Super teneri, soffici e pure facili: i muffin alla ricotta e cioccolato sono ormai un’istituzione a casa mia e quando li provi anche tu non smetti più di mangiarli!
A casa mia i dolci non vanno molto di moda, o meglio, ne preparo pochi ma sempre buoni: in particolare mi affido alle ricette delle mie nonne, quelle classiche ma che in fondo non deludono mai. Torta di mele o torta di pere e cacao vanno per la maggiore anche tra i miei bimbi, eppure quando ho scoperto la ricetta di questi muffin alla ricotta e cioccolato, devo ammettere che è stata una sorpresa. Non pensavo potessero piacermi così tanto!
Molto morbidi e umidi, la ricotta non li fa seccare in cottura e inoltre quando senti scrocchiare il cioccolato sotto i denti vorresti mangiarne ancora e ancora! Tra l’altro la ricetta non prevede burro e troviamo poco zucchero. Cosa si può volere di più? Scopri insieme a me la preparazione sfiziosa e autentica di questi dolcetti e ti assicuro che diventano un’assoluta dipendenza!
Muffin con ricotta e cioccolato, semplici ma deliziosi: si sciolgono praticamente in bocca
La particolarità di questi muffin con ricotta e cioccolato sta proprio nella loro morbidezza: sono così teneri che si sciolgono in bocca e inoltre la consistenza è davvero unica perché oltre alla tenerezza troviamo il croccante del cioccolato fondente tritato finemente. Perfetti a merenda, a colazione ma anche come dessert del dopocena, magari decorandoli in superficie con un ciuffo di panna montata. E rimanendo in tema muffin, non perderti quelli alle mele o i muffin alle fragole!

Muffin con ricotta e cioccolato, semplici ma deliziosi: si sciolgono praticamente in bocca – buttalapasta.it
Ingredienti per 12 muffin circa
- 350 gr di ricotta fresca;
- 120 gr di farina 00;
- 110 gr di zucchero;
- 100 gr di cioccolato fondente;
- 50 gr di cacao amaro;
- 2 uova fresche;
- 1 bicchiere di olio di semi;
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
- 1 pizzico di cannella;
Preparazione
- Iniziamo la preparazione dei dolcetti lavorando a dovere lo zucchero con le uova usando due fruste elettriche: dovranno risultare ben spumose e chiare.
- Mescoliamo alla ricotta l’olio, il cacao amaro e il cioccolato fondente tritato ottenendo un composto ben corposo e denso che dovremo stemperare poco per volta all’interno della ciotola con la massa montata di uova.
- Setacciamo insieme farina, lievito e cannella per poi unire le polveri poco per volta all’impasto: se dovesse risultare un po’ troppo denso, aggiungi 1 o 2 cucchiai di latte.
- Quando otterremo l’impasto con una consistenza cremosa ma non eccessivamente dura, foderiamo gli stampi per muffin con dei pirottini o in alternativa ungiamoli con burro e un pizzico di cacao per ogni scomparto.
- Riempiamoli con l’impasto per 2/3 e cuociamo in forno preriscaldato/statico/18° – 15/18 minuti. Eseguiamo la prova stecchino e se sono asciutti sforniamoli.
- Lasciamo totalmente raffreddare prima di rimuoverli dallo stampo e se gradiamo spolveriamo un po’ di zucchero al velo in superficie: ecco pronti i nostri muffin con ricotta e cioccolato, provali perché sono pazzeschi!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.