Anna Moroni ha proposto un ciambellone buono e leggero. È l’assenza del burro a fare davvero la differenza. Ecco come prepararlo.
Il ciambellone è un dolce intramontabile. Piace agli adulti e ai bambini in egual misura. È semplice da preparare e il suo sapore morbido si sposa benissimo con gli eventi più disparati. Va bene per una serata con gli amici, per una riunione di famiglia o anche per una merenda con i compagni di scuola.
Si può mangiare a colazione, in modo da rinunciare ai prodotti confezionati o per uno spuntino a metà mattina. La ricetta proposta da Anna Moroni permette di realizzare un ciambellone poco calorico. L’assenza del burro, infatti, lo rende molto più leggero.
Anna Moroni è seguitissima sui social network. Condivide ricette semplici e buone, che si possono portare a termine con l’ausilio di pochi ingredienti. Sono reperibili in tutti i supermercati e il risultato è delizioso. La sua cucina si sposa benissimo con le abitudini di tutte quelle persone che, quotidianamente, devono dividersi tra lavoro, famiglia e casa.
Questo ciambellone, oltre a essere buono, è anche più leggero rispetto a quelli classici. Non usa il burro, ma l’acqua. Ciò gli consente di non pesare troppo sulla linea. Sarà anche più facile da digerire per via della sua consistenza.
È importante specificare che in questa ricetta non è presente il latte e, quindi, può essere gustata anche da coloro che sono intolleranti al lattosio.
La frittata ricca di Luca Pappagallo è l'ideale per un pranzo semplice, gustoso e veloce:…
Fa paura a tutti, il diabete di tipo 2 ed il diabete in generale. Per…
Oggi facciamo i mezzanelli allardiati napoletani, una ricetta ancora più sfiziosa e saporita della classica…
In occasione del Festival della Canzone Italiana scopriamo i piatti tipici di Sanremo da cucinare…
La spesa del lunedì stavolta facciamola vegetariana per ricettine tutte sfiziose, facili e veloci: ecco…
A casa mia vanno matti per la besciamella, ma questo tocco speciale la rende insuperabile:…