Di Kati Irrente | 27 Aprile 2025

Grasso del prosciutto, ecco perché non va eliminato - buttalapasta.it
Se siete tra coloro che impazziscono nel vedere il grasso del prosciutto crudo vi spieghiamo in breve perché non va eliminato e perché non dovreste chiedere agli addetti della gastronomia dove fate la spesa di togliere la parte bianca perché “tanto non la mangiate”.
Sì, lo sappiamo, ci sono tante persone che eliminano il grasso dal prosciutto perché hanno letto che fa salire il colesterolo cattivo oppure perché sono a dieta e di certo non vogliono introdurre più calorie del dovuto dato che il loro obiettivo è evidentemente quello di perdere qualche chilo e di ritrovare il peso forma. Ok, sono considerazioni legittime e scelte comprensibili ma in genere ci sono diversi motivi per cui è bene non togliere il grasso del prosciutto.
Perché dovreste evitare da subito l’abitudine di togliere il grasso dal prosciutto
Tutti a dare addosso al grasso: “fa ingrassare”, “è uno scarto”, “fa male alla salute”. In realtà le cose non stanno proprio così. Se il prosciutto crudo che avete comprato è di alta qualità dovete sapere che il grasso non va eliminato perché è un alimento che merita rispetto. Se il prosciutto è dolce e gustoso non è merito solo della carne ma soprattutto della presenza di tessuto adiposo sia intramuscolare che di copertura.

Perché dovreste evitare da subito l’abitudine di togliere il grasso dal prosciutto – buttalapasta.it
Allora ecco che gustare una fetta di prosciutto crudo marezzato o con un filo di grasso all’esterno non è il male assoluto, tutt’altro. Infatti è da considerare in tutto e per tutto un alimento che ha delle peculiarità rilevanti.
Ha un alto valore nutrizionale visto che è composto anche da acidi grassi polinsaturi (oltre a quelli monoinsaturi, ovviamente) che fanno bene alla salute ed equilibrano la presenza di quelli saturi. Per questo le ricette con il prosciutto crudo sono da conoscere per poter gustare al meglio questo salume.
Il grasso del prosciutto è un alimento e non va eliminato
Nel dettaglio il grasso del prosciutto crudo contiene acidi grassi essenziali, come l’acido linoleico e arachidonico, Omega 3 e Omega 6, che tanto si cercano nel pesce, ad esempio. Per fare un esempio tenete presente che in soli 50 grammi di prosciutto crudo è presente la stessa quantità di acido linoleico di 100 gr di salmone. E il colesterolo è inferiore rispetto a quello di alcuni pesci come la spigola (fonte Menatti).
Quindi possiamo dire che un consumo moderato di prosciutto crudo con tutto il grasso non è da demonizzare. Come sempre a tavola è bene portare un po’ di tutto, ma senza esagerare.
Certamente dopo avervi dato queste notizie non possiamo non terminare senza darvi un ultimo suggerimento. Allora ecco che vi sveliamo come tagliare il prosciutto crudo con il coltello come fanno gli esperti. Con questa tecnica da professionisti potrete ottenere il massimo dalla vostra coscia di prosciutto
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.