Graffe+napoletane+gonfie+e+soffici%2C+questa+volta+le+facciamo+nella+friggitrice+ad+aria%3A+bont%C3%A0+da+sballo
buttalapastait
/articolo/graffe-napoletane-gonfie-e-soffici-questa-volta-le-facciamo-nella-friggitrice-ad-aria-bonta-da-sballo/166045/amp/
Dolci

Graffe napoletane gonfie e soffici, questa volta le facciamo nella friggitrice ad aria: bontà da sballo

La ricetta delle graffe napoletane in friggitrice ad aria è facilissima, e i tuoi dolci sono perfetti: gonfie e soffici come i classici.

Non credi sia possibile cucinare le graffe con la friggitrice ad aria? Con questa ricetta potrai riuscirci senza alcuno sforzo e porterai in tavola dei dolcetti buonissimi in poco tempo. Il vantaggio di questo tipo di preparazione è senza dubbio quella di non usare olio per friggere le tue graffe napoletane. Il risultato è una bontà che farà la felicità di grandi e bambini golosi.

Per realizzare le graffe napoletane nella friggitrice ad aria ti servono gli stessi ingredienti tipici di molte altre ricette di ciambelle dolci, si tratta di un impasto che va posto a lievitare prima di essere cotto in friggitrice ad aria. Senza la frittura questi dolcetti guadagnano in bontà perché sono gonfi e soffici ma anche più leggeri. Non ti resta che provarli!

Ricetta delle graffe napoletane in friggitrice ad aria

Queste graffe napoletane sono deliziose, e si preparano in modo facile e veloce. Dopo aver dato forma all’impasto devi lasciarlo lievitare, dopodiché formi le ciambelline e le metti a cuocere nella friggitrice ad aria. La cottura è velocissima e il risultato è straordinario. Ecco gli ingredienti che ti servono per la ricetta delle graffe.

Graffe, le ciambelle con zucchero napoletane cotte in friggitrice ad aria (buttalapasta.it)

Ingredienti

  • Farina 00 600 gr
  • Latte intero o parzialmente scremato 300 ml
  • Burro 50 gr + per spennellare
  • Zucchero semolato 50 gr + per spolverare
  • Sale una presa
  • Lievito di birra secco 1 bustina
  • Uovo grande 1
  • Scorza di limone 2

Preparazione

  1. Inizia la ricetta delle graffe napoletane in friggitrice ad aria dalla preparazione dell’impasto che poi farai lievitare. In una ciotola setaccia la farina, aggiungi il lievito di birra secco, lo zucchero e la scorza di limone.
  2. Aggiungi l’uovo, versa il latte e comincia a mescolare, unisci la presa di sale al composto e il burro a pomata, cioè molto morbido a temperatura ambiente. Impasta il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, liscio e non appiccicoso. Rimetti il panetto nella ciotola, copri con della pellicola per alimenti e lascia lievitare per circa 2 ore, fino a che raggiunge il doppio del volume.
  3. Trascorso il tempo riprendi l’impasto e ponilo sul piano di lavoro, con l’aiuto di un mattarello fai una sfoglia di circa 8 cm e con uno stampo o un coppapasta da 10 cm ricava delle ciambelle, con uno stampino più piccolo da 3 oppure 4 cm ricava anche il foro centrale.
  4. Ora puoi sistemare ogni graffa su un pezzo di carta forno, copri con un canovaccio pulito e fai lievitare ancora per circa 45 minuti.
  5. A questo punto puoi procedere alla cottura, poni nel cestello della friggitrice ad aria le ciambelline in un solo strato, per circa 8 minuti a 180/200 gradi.
  6. Nel frattempo sciogli un poco di burro a bagnomaria e metti dello zucchero semolato in un piatto. Appena sono pronte, e ancora calde, bagnale con il burro fuso e passale nello zucchero. Ora le tue graffe napoletane cotte nella friggitrice ad aria sono pronte per essere servite.

Se non hai la friggitrice ad aria e vuoi fare la ricetta classica delle graffe napoletane segui questa ricetta, se invece vuoi idee per le ricette con la friggitrice ad aria non perderti la nostra raccolta.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

49 minuti ago

Per il ripieno della sfoglia ho scelto un ingrediente che non avevo mai usato e devo dire che tutti a tavola hanno chiesto il bis

Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…

1 ora ago

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

2 ore ago

Domenica non è festa senza le “trenette avvantaggiate”: questa ricetta l’ho rubata a nonna e tutti mi chiedono il bis

Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…

3 ore ago

Calzone all’amatriciana, con questo ripieno conquisti tutti e di taglia mini è un perfetto finger food per l’aperitivo originale

Con questa ricetta originale potete portare in tavola un calzone all'amatriciana molto sfizioso, caratterizzato da…

3 ore ago

Oggi punto tutto su un risottino morbido ai profumi della Costiera: il bis non me lo toglie nessuno

Il risotto morbido ai profumi della Costiera è un primo perfetto da fare a pranzo.…

4 ore ago