Il gorgonzola è perfetto anche per chi è intollerante al lattosio/Buttalapasta.it
Sicuro di conoscere bene i formaggi? Molti hanno sempre sbagliato riguardo al Gorgonzola: è perfetto anche per gli intolleranti.
In Italia abbiamo una vastissima produzione di formaggi e siamo anche grandissimi consumatori. In termini di produzione casearia non abbiamo davvero nulla da invidiare a nessun altro Paese al mondo. Da Nord a Sud la nostra bella penisola può vantare prelibatezza davvero pregiate e uniche al mondo.
Basti pensare alla mozzarella di bufala campana, al parmigiano reggiano o al gorgonzola. Il Gorgonzola viene prodotto, prevalentemente, in Lombardia. In provincia di Milano c’è anche un piccolo Comune che si chiama Gorgonzola, comune diventato celebre grazie ad Alessandro Manzoni che ne fece menzione ne I Promessi Sposi.
Esistono principalmente due varietà di gorgonzola: dolce e piccante. Molti hanno sempre evitato di mangiare questo squisito formaggio o per ragioni di dieta oppure perché sono intolleranti al lattosio. Grosso errore: il gorgonzola, infatti, è perfetto sia per chi deve perdere peso sia per chi è intollerante.
Ti piace il gorgonzola? Non c’è ragione al mondo perché tu debba privartene. Infatti, a differenza di quanto molte persone pensano, questo formaggio saporito e gustoso, è perfetto anche per gli intolleranti al lattosio e per chi è a dieta.
Con moderazione il gorgonzola si può mangiare anche a dieta/Buttalapasta.it
I formaggi, in generale, sono uno degli alimenti più apprezzati da tutti e, solitamente, piacciono molto anche ai bambini che, invece, tendono a fare un po’ i capricci quando si tratta di mangiare altri alimenti come il pesce, la carne o le verdure. I formaggi sono una fonte di proteine e i nutrizionisti consigliano di consumarli due volte alla settimana al posto di carne o pesce.
Naturalmente chi è intollerante al lattosio – lo zucchero presente nel latte – non può mangiare proprio tutti i formaggi. Il gorgonzola però sì. Infatti, grazie al tipo di lavorazione a cui viene sottoposto, il gorgonzola viene privato del lattosio e, di conseguenza, è indicato anche per chi è intollerante. Infatti, essendo privo di lattosio, non darà alcun problema di gonfiore né nessun altro tipo di disturbo.
E chi è a dieta? Chi è a dieta non deve privarsi di questa prelibatezza. Considerando che 100 grammi di gorgonzola apportano 324 calorie – di cui 1 gr di carboidrati, 19 gr di proteine e 27 gr di grassi – se una volta alla settimana mangiamo 30-50 gr di gorgonzola, non succede nulla, non ci farà ingrassare.
Di sicuro non può essere annoverato tra i formaggi più magri, ma mangiato ogni tanto da solo o per arricchire un risotto o una piadina o un piatto di pasta o spalmato su una fetta di pane, non causerà sovrappeso. Gli unici che non possono mangiare il gorgonzola sono i vegani in quanto hanno scelto di escludere dalla loro alimentazione non solo carne e pesce ma anche tutti i derivati come, appunto, i formaggi, le uova e il miele.
Fa il suo trionfale ritorno nei punti vendita l'Uovo di Pasqua Deluxe, che aveva riscosso…
Da servire come antipasto o come pranzo al sacco per grandi e bambini, con queste…
Puoi dire addio alla polvere in casa, così non avrai più tosse e asma, basta…
La pastiera quest'anno facciamola in formato mini: tante piccole crostatine sfiziose da servire per dessert…
La torta all'arancia non ti viene mai bene come vorresti? È perché non fai la…
È così buona che la sola idea di doverci rinunciare è un colpo al cuore:…