Gnocchi in estate, perché no? Questi sono leggerissimi, senza uova e patate: la ricetta senza errori di Daniele Persegani

ricetta gnocchi daniele persegani

Gnocchi sfiziosi, la ricetta di Daniele Persegani - buttalapasta.it

Se volete gustare dei buoni gnocchi in estate seguite questa ricetta di Daniele Persegani, si preparano senza uova e senza patate.

In estate si cerca di preparare sempre dei piatti leggeri e nutrienti che non appesantiscano pur dando la giusta energia per affrontare la giornata. Allora ci sembra proprio che per un piatto light e appetitoso da portare in tavola durante il periodo estivo questa ricetta dello chef Daniele Persegani sia perfetta.

In pochi passaggi potrete preparare degli gnocchi golosi senza usare uova o patate. Scoprite come realizzare questa ricetta e servite questo primo piatto delizioso oggi stesso, magari a cena.

Come si prepara la ricetta degli gnocchetti all’acqua di Daniele Persegani

Qualche anno fa Daniele Persegani mostrò come fare questa sua ricetta degli gnocchi all’acqua durante una puntata di È sempre mezzogiorno, il programma di successo della Rai anche allora condotto da Antonella Clerici. In quell’occasione lo presentò al pubblico come “piatto del ricordo“. Noi, ricordandoci di questa ricetta, ve la proponiamo così potrete farla anche voi!

Voi che non sapete rinunciare agli gnocchi nemmeno in estate troverete questi all’acqua di Daniele leggerissimi, sono fatti senza uova e patate, ma ugualmente gustosi grazie al condimento ricco. Vediamo come si prepara la ricetta senza errori.

ricetta gnocchi daniele persegani

Con la ricotta salata gli gnocchetti all’acqua di Daniele Persegani sono ancora più buoni – Foto YouTube @Rai – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 500 gr di acqua
  • 300 gr di farina 00
  • 30 gr di olio extra vergine di oliva + per condire
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 peperoncino
  • 400 gr di pomodorini
  • 4 filetti di acciughe sott’olio
  • 30 gr di capperi sotto sale
  • 60 gr di olive snocciolate
  • 100 gr di ricotta salata
  • 50 gr di formaggio grattugiato
  • sale q.b.
  • foglie di basilico q.b.
  • origano q.b.

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta degli gnocchetti mettendo in una pentola l’acqua con l’olio e il sale. Appena arriva a ebollizione versate la farina tutta d’un colpo, mescolate con vigore usando un cucchiaio di legno in modo da creare un composto omogeneo, si formerà una palla che si stacca facilmente dalla pentola. A quel punto allontanate dal fuoco.
  2. Dopo aver fatto un po’ intiepidire tagliate la palla a pezzi, fate dei cordoncini e tagliate dei tocchetti.
  3. Preparate il condimento, versate un filo di olio in una padella, unite uno spicchio di aglio schiacciato, i filetti di acciughe, il peperoncino, i capperi dissalati e le olive. Mescolate.
  4. Dopo qualche minuto unite anche i pomodorini a spicchi e fate cuocere un paio di minuti.
  5. Cuocete gli gnocchetti in acqua bollente e salata per qualche minuto, scolateli dopo un minuto da quando salgono a galla in superficie e quindi poneteli nella pentola e saltateli insieme al condimento. Unite il formaggio grattugiato e saltate ancora.
  6. Impiattate gli gnocchi all’acqua e spolverate il tutto con la ricotta salata grattugiata, origano e le foglie di basilico.

E per altre ricette di pasta con la ricotta salata guardate la nostra raccolta. Oppure scoprite le migliori ricette di gnocchi da gustare da soli o in compagnia.

Parole di Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2007 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema, libri e fumetti d'autore.

Potrebbe interessarti