Di Chiara Ricchiuti | 9 Febbraio 2025
![piatto di gnocchi con sugo alla genovese](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2025/02/gnocchi-con-sugo-alla-genovese-080225-buttalapasta.it_.jpg)
Condisci gli gnocchi con questo sugo alla genovese e vorrai mangiarli tutte le settimane - Buttalapasta.it
Gli gnocchi con sugo alla genovese possono diventare il primo perfetto di un pranzo della domenica. Come stupire gli ospiti con una ricetta facile e veloce che piacerà anche ai bambini?
Il sugo alla genovese è conosciuto per essere un ragù senza pomodoro, infatti la preparazione prevede l’utilizzo di carne, cipolle e vino bianco. La carne da usare deve essere di manzo, quindi segui passo dopo passo la nostra ricetta e otterrai un primo che ti farà fare un figurone!
Preparare gli gnocchi con sugo alla genovese è un gioco da ragazzi, ecco come fare
Semplice e veloce, se hai tempo a disposizione ti consigliamo di preparare il piatto da zero e cimentarti nella realizzazione degli gnocchi di patate fatti in casa. In alternativa, puoi sempre comprarli già pronti e condirli con il sugo alla genovese che avrai preparato!
![tagliere con gnocchi di patate crudi e farina](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2025/02/gnocchi-patate-ricetta-sugo-genovese-080225-buttalapasta.it_.jpg)
Preparare gli gnocchi con sugo alla genovese è un gioco da ragazzi, ecco come fare – Buttalapasta.it
Ingredienti
- 500 gr di gnocchi di patate 600
- 600 gr di cipolle
- 500 gr di polpa di manzo
- 120 ml di vino bianco secco
- 1 sedano
- 1 carota
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Procedimento
- Per poter preparare gli gnocchi di patate ti consigliamo di seguire la nostra ricetta. Se li hai acquistati già pronti allora passa alla preparazione del sugo alla genovese.
- In un tegame unisci la cipolla tagliata alla julienne, la carota che avrai pelato, lavato e tagliato a dadini in precedenza e il sedano tagliato.
- Aggiungi l’olio extra vergine di oliva e porta tutto sul fuoco. Lascia rosolare per qualche minuto, poi unisci la polpa di manzo tagliata a tocchetti.
- Cuoci la carne per circa 5 – 10 minuti, mescola di tanto in tanto così da ottenere una cottura omogenea.
- Sfuma con il vino bianco secco, alza la fiamma in modo da far evaporare la parte alcolica.
- Abbassa la fiamma, copri e lascia cuocere per circa 2 ore. Mescola di tanto in tanto altrimenti la carne rischia di bruciarsi.
- Al termine della cottura del sugo alla genovese cuoci gli gnocchi in abbondante acqua calda salata.
- Quindi unisci gli gnocchi al sugo alla genovese e porta in tavola con una spolverata di parmigiano grattugiato!
Se cerchi altre idee su come condire gli gnocchi, non perdere le nostre proposte di sughi saporiti da preparare in tante occasioni differenti!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.