Gli+intolleranti+al+lattosio+pensano+di+non+poterlo+mangiare%2C+ma+si+sbagliano+di+grosso%3A+se+ne+stanno+privando+inutilmente
buttalapastait
/articolo/gli-intolleranti-al-lattosio-pensano-di-non-poterlo-mangiare-ma-si-sbagliano-di-grosso-se-ne-stanno-privando-inutilmente/195013/amp/
Fatti di Cucina

Gli intolleranti al lattosio pensano di non poterlo mangiare, ma si sbagliano di grosso: se ne stanno privando inutilmente

Scopri la verità dietro i falsi miti sull’intolleranza al lattosio: ecco perché in molti si privano di alimenti inutilmente.

L’intolleranza al lattosio è una condizione molto diffusa in tutto il mondo e spesso può portare a dei fraintendimenti e restrizioni alimentari molte volte inutili. Diverse persone intolleranti pensano erroneamente di dover eliminare completamente questo componente dal loro regime alimentare, ma in realtà non è proprio così.

Scopri tutti i falsi miti che ruotano attorno all’intolleranza al lattosio. Dalla carenza di calcio, al divieto di mangiare formaggi e molto altro ancora: in molti si sbagliano di grosso. Ecco spiegato il perché.

I falsi miti sull’intolleranza al lattosio: tutto quello che devi sapere

Esistono molti falsi miti relativi all’intolleranza al lattosio e spesso non ci facciamo caso o li diamo per scontati. Infatti, non serve privarsi di determinati alimenti o temere una carenza di calcio o altre informazioni che credevi veritiere ma che in realtà non lo sono. Ecco i 5 falsi miti più diffusi:

1. Carenza di calcio: eliminando il latte dalla propria dieta, in realtà, non è vero che si rischia una carenza di calcio. Questo, infatti, si può trovare in moltissimi alimenti, come le verdure a foglia larga, il sesamo, le mandorle, la soia, i suoi derivati e anche il salmone.

2. Divieto di mangiare formaggi: uno dei miti più diffusi falsi miti che ruotano attorno all’intolleranza al lattosio è sicuramente il fatto che non si possano mai mangiare formaggi. In realtà, però, ci sono molti formaggi naturalmente senza lattosio, come l’Asiago Dop, il Gorgonzola, il Parmigiano Reggiano, il Pecorino Romano e l’Emmentaler.

Mozzarella di bufala: uno dei falsi miti dell’intolleranza al lattosio – buttalapasta.it

3. Latte di capra e mozzarella di bufala: contrariamente a quanto si possa pensare, il latte di capra contiene una percentuale di lattosio molto simile a quella del latte vaccino. Stessa cosa vale anche per la mozzarella di bufala, che contiene una piccola quantità di lattosio, sebbene resti inferiore rispetto ad altri formaggi.

4. I prodotti senza lattosio sono più leggeri: in realtà consumare prodotti senza lattosio non apporta alcun beneficio a chi non sia intollerante al lattosio. Si tratta semplicemente di prodotti delattosati, utili solo per chi ha carenza di lattasi.

5. Un’intolleranza passeggera: esistono dei casi in cui l’intolleranza al lattosio può essere temporanea, ma per la maggior parte delle volte si tratta di una condizione permanente, che richiede costante attenzione e non può essere eliminata.

Ecco che questi falsi miti contribuiscono sicuramente a creare confusione e incertezza tra le persone intolleranti. Per questo è importante conoscerli e comprendere che con una dieta equilibrata e un po’ di attenzione, è possibile convivere serenamente con questa condizione, ricordando sempre e comunque di rivolgersi ad uno specialista prima di auto-diagnosticarsi presunte intolleranze o privarsi di qualsiasi alimento.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

La risposta sorprendente del nutrizionista sullo zucchero di canna: è davvero più sano di quello bianco?

Quale zucchero è meglio dell'altro? Quello di canna è davvero qualcosa di più salutare e…

7 ore ago

Una vera goduria per il palato, la ricetta di Ilaria sta spopolando sul web: è la piadina più buona che tu possa mai mangiare

Non è la solita piadina, questa ricetta ti lascerà senza parole: è fatta completamente di…

8 ore ago

Quando scoprirai che ogni giorno butti via una vera miniera di buona salute, ti mangerai le mani: guarda cosa ti svelo oggi

Non lo immagineresti mai, ma ogni giorno butti via una vera e propria miniera di…

8 ore ago

Altro che cacao, per fare il gelato al cioccolato io uso quello vero e fondente: gusto pazzesco

Non uso il classico cacao, io il gelato al cioccolato lo faccio usando quello vero,…

9 ore ago

Il mio ottico mi ha detto di pulire gli occhiali da sole così: quello che mi serve è già sulla lista della spesa, d’ora in poi risparmio

Pulire correttamente gli occhiali da sole è importante: il mio ottico mi ha detto come…

10 ore ago