Gli+elettrodomestici+che+fanno+pi%C3%B9+male+all%26%238217%3Beconomia+di+casa+sono+questi%3A+staccare+la+spina+%C3%A9+fondamentale
buttalapastait
/articolo/gli-elettrodomestici-che-fanno-piu-male-alleconomia-di-casa-sono-questi-staccare-la-spina-e-fondamentale/196716/amp/
Trucchi e segreti

Gli elettrodomestici che fanno più male all’economia di casa sono questi: staccare la spina é fondamentale

Scopri quali elettrodomestici fanno male al tuo portafoglio e come ridurre le bollette staccando la spina: un trucco facile che in pochi conoscono.

Anche quest’anno è stato caratterizzato da costi elevati dell’energia elettrica, e il risparmio per le famiglie sembra essere un miraggio. Da alcuni anni a questa parte, si cerca di combattere gli sprechi utilizzando alcuni accorgimenti importanti per evitare di spendere troppo e abbattere i consumi superflui.

In questo contesto, l’uso degli elettrodomestici gioca un ruolo fondamentale nel determinare l’ammontare della bolletta. Alcuni dispositivi, presenti in quasi tutte le case, sono responsabili di un consumo energetico elevato. Sebbene molti di questi siano indispensabili, esistono accorgimenti che possono ridurre significativamente il loro impatto economico. Scopriamo che cosa fare.

Elettrodomestici, staccare la spina di questi dispositivi è importante: ecco cosa fare per risparmiare

Sebbene l’utilizzo di alcuni dispositivi sia fondamentale per la vita quotidiana, ci sono alcuni devices che possono aumentare in modo esponenziale i consumi. Secondo alcune analisi al primo posto c’è la caldaia elettrica, a seguire il televisore, e tantissimi altri dispositivi come lavatrice, lavastoviglie, frigorifero, forno, stufette elettriche e aspirapolvere.

Stando alle stime, una caldaia può spendere tra i 3-6 kWh al giorno. Una Tv tra i 0,35 al 5 kWh, un pc può arrivare a 1,2 kWh, ma anche un bollitore elettrico, congelatore o stufe elettriche non scherzano ed essere continuamente attive non facilità il risparmio. Questi sono indispensabili per il comfort domestico, ma con alcune accortezze è possibile ridurre i loro consumi. Ad esempio, molti elettrodomestici consumano energia anche in modalità stand-by. La televisione, in particolare, può utilizzare fino al 10% dell’energia giornaliera solo rimanendo in stand-by. Staccare la spina quando non è in uso può evitare questo spreco di energia.

Elettrodomestici dannosi per l’economia di casa – Buttalapasta.it

La lavatrice, un altro grande consumatore, richiede molta energia per riscaldare l’acqua. Optare per cicli di lavaggio a temperature più basse può ridurre il consumo energetico senza compromettere la pulizia dei vestiti. Inoltre, un corretto utilizzo del frigorifero, evitando di riempirlo eccessivamente e mantenendo una temperatura ottimale, può contribuire a un significativo risparmio energetico.

Per migliorare l’economia domestica, è fondamentale essere consapevoli degli elettrodomestici che consumano di più e adottare semplici accorgimenti per ridurre il loro impatto. Staccare la spina quando non sono in uso, utilizzare cicli di lavaggio a basse temperature e ottimizzare l’uso del frigorifero sono solo alcune delle strategie che possono aiutare a ridurre le bollette. Staccare la spina, sia letteralmente che metaforicamente, può davvero fare la differenza per l’economia di casa.

Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

38 minuti ago

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

2 ore ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

3 ore ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

4 ore ago

Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

4 ore ago

Carciofi indorati e fritti, la ricetta napoletana batte tutte: asciutti e croccanti si mangiano che è un piacere

Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…

5 ore ago