Gli+asparagi+cucinati+cos%C3%AC+sono+deliziosi%2C+svelata+la+ricetta+della+nonna+che+fa+impazzire+tutti
buttalapastait
/articolo/gli-asparagi-cucinati-cosi-sono-deliziosi-svelata-la-ricetta-della-nonna-che-fa-impazzire-tutti/191427/amp/
Primi Piatti

Gli asparagi cucinati così sono deliziosi, svelata la ricetta della nonna che fa impazzire tutti

Scopri il segreto di una pasta agli asparagi irresistibile, grazie alla ricetta della nonna. Conquisterai tutti a tavola. 

La stagione degli asparagi è in arrivo e cosa c’è di meglio che gustarli in una bella cena in compagnia? Questo ortaggio è un’esplosione di freschezza e primavera, e quando vengono cucinati nel modo giusto, diventano un piatto che non passa certo inosservato. Ti proponiamo la pasta agli asparagi, un classico della cucina di nonna.

Scopri la ricetta passo passo per preparare la pasta agli asparagi. Ecco come fare, grazie ad una preparazione davvero saporita, veloce e tradizionale. Proponila alla tua prossima cena in compagnia e vedrai che successone.

La ricetta della nonna per valorizzare gli asparagi alla perfezione

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione della pasta agli asparagi, grazie alla ricetta passo passo veloce e deliziosa, oltre che dal gusto strepitoso e tradizionale. Con questo primo piatto farai davvero un figurone, sia perché la prepari con facilità, sia perché ha un gusto davvero speciale e di stagione. La ricetta si riferisce alle dosi per 4 persone.

Asparagi deliziosi in molte ricette, come in questo primo goloso! – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 600 gr di asparagi
  • 320 gr di fusilli
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 60 gr di Grana Padano DOP grattugiato
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione:

  1. Accorciare i gambi degli asparagi e pelarli utilizzando un pelapatate. Tagliare le punte degli asparagi e dividere a metà quelle più grandi. Affettare la parte verde degli asparagi a rondelle sottili.
  2. In una pentola, portare ad ebollizione dell’acqua salata per la cottura della pasta. In una padella capiente, versare dell’olio e aggiungere gli spicchi d’aglio. Lasciare insaporire a fiamma media. Aggiungere le rondelle di asparagi nella padella, salare e coprire con un coperchio. Lasciar cuocere per circa 10 minuti.
  3. Una volta che l’acqua per la pasta bolle, cuocere i fusilli fino a quando sono al dente. Aggiungere eventualmente dell’acqua di cottura degli asparagi. Aggiungere le punte degli asparagi nella padella e cuocere per altri 2-3 minuti.
  4. Eliminare gli spicchi d’aglio dalla padella e scolare i fusilli al dente direttamente nella padella. Regolare la consistenza con un po’ di acqua di cottura della pasta e saltare bene il tutto. Spegnere il fuoco e aggiungere il Grana Padano grattugiato.
  5. Versare un generoso filo d’olio extravergine d’oliva e una macinata di pepe sulla pasta. Mescolare bene per amalgamare e insaporire il condimento. Impiattare la pasta agli asparagi e completare con un ultimo tocco di olio e pepe macinato fresco.

Ed ecco pronta da gustare la tua deliziosa pasta agli asparagi della nonna. Grazie alla combinazione degli ingredienti giusti e alla ricetta saporita, può nascere un primo piatto ricco di sorprese per il palato.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Saltimbocca alla romana di Bruno Barbieri con tante verdurine tenerissime: non solo le dita, ti lecchi tutte le mani

Buoni i saltimbocca alla romana, se poi li fai con la ricetta di Bruno Barbieri…

6 minuti ago

Mi sentivo debole ed il mio nutrizionista mi ha consigliato la soluzione, cosa mangiare

Intervenire per correggere questa condizione critica può richiedere il correggere la propria alimentazione. Così la…

1 ora ago

La spesa del Lunedì, è solo da Lidl con i suoi prezzi stracciati: tutto a meno di 2 euro

Volantino Lidl ricchissimo di offerte speciali, prezzi stracciati e tanti prodotti a meno di 2…

3 ore ago

Non per forza il pesto: con la rucola ci faccio un primo leggerissimo da gustare senza sensi di colpa

Rinunciare alla pasta a pranzo è un’impresa titanica: non per forza pesto, con la rucola…

4 ore ago

Quando porto in tavola questi dolcetti scatta l’applauso, ti svelo un piccolo segreto per farli sofficissimi

La bontà di questo dolcetto facile e veloce conquista sempre tutti, ecco come prepararlo in…

5 ore ago