Di Chiara Ricchiuti | 1 Aprile 2025

Con un rotolo di pasta sfoglia prepari un antipasto da leccarsi i baffi - Buttalapasta.it
Cerchi idee per una cena tra amici da preparare all’ultimo minuto? Con la pasta sfoglia puoi sbizzarrirti in mille modi diversi. Se non hai tempo di preparare un ripieno più sostanzioso, opta per il classico condimento in stile pizza margherita: pomodoro, mozzarella, qualche foglia di basilico e il gioco è fatto, il risultato di queste girelle margherita sarà eccezionale!
Come stupire, quindi, gli ospiti? Prepara queste girelle margherita con il rotolo di pasta sfoglia e nel frattempo prepara anche una pizza veloce fatta in casa.
Queste girelle di margherita possono essere gustate sia calde che fredde, quindi te le consigliamo anche per arricchire un buffet di un compleanno o da portare come pranzo al sacco anche per i bambini!
Come preparare le girelle margherita per grandi e bambini: antipasto veloce
Puoi arricchire le girelle con altri ingredienti sfiziosi, scegli il condimento che più ti piace e prepara girelle con gusti differenti così da accontentare tutti!

Come preparare le girelle margherita per grandi e bambini: antipasto veloce – Buttalapasta.it
Potresti aggiungere un altro tipo di formaggio, come la scamorza, oppure ottenere un sapore più deciso con olive e capperi.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 50 gr di passata di pomodoro
- 125 gr di mozzarella fiordilatte
- 4 foglie di basilico
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
Procedimento
- La preparazione di queste girelle margherita è davvero semplicissima. Quindi, preriscalda il forno a 200 gradi e tira fuori il rotolo di pasta sfoglia dal frigorifero. Lascialo a temperatura ambiente per almeno 5 minuti prima di stenderlo.
- Nel frattempo in una ciotola unisci la passata di pomodoro, il sale e un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
- Spezzetta le foglie di basilico e aggiungile alla salsa di pomodoro, dai un’altra mescolata e metti da parte.
- Stendi il rotolo di pasta sfoglia, poi bucherella la superficie con dei rebbi di una forchetta. Questo passaggio è fondamentale, altrimenti rischi di ottenere una cottura poco uniforme.
- Quindi versa la passata di pomodoro su tutta la superficie, livella il tutto con un cucchiaio.
- Taglia la mozzarella fiordilatte a dadini, poi aggiungila su tutta la base della sfoglia condita con il pomodoro e inizia ad arrotolare.
- Una volta ottenuto il rotolo, potrai tagliarlo a fette di circa 2 cm.
- Sistema le girelle margherita su una teglia ricoperta da carta forno, poi inforna a 200 gradi per circa 15 – 20 minuti.
- Tira fuori e porta subito in tavola. Le girelle margherita sono pronte per essere gustate!
Se hai un altro rotolo di pasta sfoglia, non perdere la ricetta delle girelle salate con i funghi!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.