Giovanna+Civitillo+e+le+sue+cotolette+alla+bolognese%3A+la+ricetta+di+%C3%88+sempre+mezzogiorno+convince+tutti
buttalapastait
/articolo/giovanna-civitillo-e-le-sue-cotolette-alla-bolognese-la-ricetta-di-e-sempre-mezzogiorno-convince-tutti/188930/amp/
Secondi Piatti

Giovanna Civitillo e le sue cotolette alla bolognese: la ricetta di È sempre mezzogiorno convince tutti

Scoprite la ricetta delle cotolette alla bolognese di Giovanna Civitillo e Daniele Persegani vista a È sempre mezzogiorno.

Se volete sapere come fare la ricetta delle cotolette alla bolognese di Giovanna Civitillo e Daniele Persegani non dovete fare altro che continuare a leggere. Di seguito potete trovare tutto il procedimento con la lista degli ingredienti e i vari passaggi per la preparazione.

Durante il programma televisivo condotto da Antonella Clerici, È sempre mezzogiorno, in onda alle 12:00, su Rai1, dal lunedì al venerdì, Il famoso chef Daniele Persegani ha messo alla prova la showgirl Giovanna Civitillo, già moglie di Amadeus. Il piatto preparato è proprio la cotoletta alla bolognese.

Come fare la ricetta delle cotolette alla bolognese di Daniele Persegani e Giovanna Civitillo

Giovanna Civitillo ha preparato uno dei piatti più famosi della cucina italiana, cioè un secondo piatto a base di carne molto ricco e nutriente e di sicuro anche molto sfizioso. Stiamo parlando delle cotolette alla bolognese.

Questa variante delle classiche cotolette alla bolognese è deliziosa e accompagnata con delle altrettanto deliziose patatine fritte cotte due volte. Andiamo a scoprire come si realizza questa ricetta, così se volete la potete fare pure voi!

Fate anche voi la cotoletta alla bolognese con la ricetta di Giovanna Civitillo – Foto Instagram @È sempre mezzogiorno – buttalapasta.it

Ingredienti per le cotolette

  • 4 fette di lonza di maiale
  • 4 fette di prosciutto crudo
  • 4 uova
  • 150 ml di panna
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 100 g di formaggio a scaglie
  • 1 bicchiere di brodo
  • Pangrattato
  • Noce moscata
  • Sale e pepe
  • Olio per friggere

Per le patate bravas

  • 500 g di patate
  • Olio per friggere
  • Paprika
  • Sale e pepe

Preparazione

  1. Prima di tutto iniziate la ricetta delle cotolette alla bolognese di Giovanna Civitillo battendo le fettine di lonza di maiale, in modo da renderle sottili
  2. In un piatto fondo sbattete le uova con il formaggio grattugiato, aggiungete un poco di noce moscata, un pizzico di sale e di pepe e la panna.
  3. Passate le fettine di carne nel pangrattato, pressando per farlo attaccare, poi nelle uova e ancora nel pangrattato, sempre premendo da entrambi i lati.
  4. Friggete le fettine impanate in un paio di giri di olio ben caldo fino a doratura.
  5. Giratele quando sono dorate su un lato e ponete sopra delle fette di prosciutto crudo e scaglie di parmigiano.
  6. Quando la cotoletta è cotta si aggiunge il brodo, mettete il coperchio e aspettate che il formaggio si sciolga.
  7. Intanto per fare le patate bravas pelatele e tagliatele a cubetti, friggete in olio a 135° per circa 10 minuti. Scolate e fate raffreddare. Infine friggete di nuovo nell’olio caldo fino a doratura, scolate su carta assorbente e condite con paprika, sale e pepe.

E se vi piacciono i secondi ricchi provate anche la ricetta della cotoletta alla valdostana, appetitosa e cremosa, piacerà a tutti i buongustai.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

12 minuti ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

1 ora ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…

2 ore ago

Per la scampagnata i miei figli mi hanno chiesto qualcosa di sfizioso: io li accontento, così mangiano perfino le verdure

Se stai organizzando una bella scampagnata, prepara questa ricetta: non ci crederai mai, ma dentro…

2 ore ago

Con Anna Moroni non sbagli, la ricetta della gricia con le fave è insuperabile: la faccio sicuro il 1 maggio

Gricia con le fave di Anna Moroni, la sua ricetta è imbattibile: la preparo per…

3 ore ago

Questo primo mare-terra ha un sapore che stupisce, provalo a pranzo e vedrai che conquisti tutti

Volete un'idea per una ricetta del giorno davvero squisita e facile da fare? Ecco cosa…

4 ore ago