Si sa, in Giappone ci considerano artisti, dotati di buon gusto e creativamente prolifici. Impazziscono per la nostra moda, la nostra arte, le nostre città storiche e la nostra cucina. Non è quindi difficile credere all’enorme successo ottenuto Dalla fiction tv “Bambino”, serial giapponese focalizzato sulla cucina e la cultura del viver bene in Italia.
Il programma, la cui ultima puntata è andata in onda pochi giorni fa in prima serata , ha registrato una share media del 16% , piazzandosi tra le fiction più seguite della stagione.
Ma di cosa parla questo serial? È la storia di Ban Bambino, giovane cuoco di provincia arrivato a Tokyo per lavorare al famoso ristorante Baccanale dove si fa una cultura sulla cucina del Belpaese, gli abbinamenti cibo-vino e la lingua italiana.
La qualità del programma è stata avvalorata dalla collaborazione dell’Ambasciata d’Italia a Tokyo e dall’ Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) con l’agenzia di comunicazione Brain, con l’obiettivo comune di realizzare il serial nel rispetto dell’italian style grazie al supporto di una rete di ristoranti , caffè e atelier italiani di Tokyo.
Come preparare le montanare con burrata e pomodoro? Scopri la ricetta delle pizzelle fritte della…
Se ogni volta che apri l'oblò della lavatrice senti un odore sgradevole è arrivato il…
Ci sono degli effetti apportati dai cibi confezionati che fanno molto male alla salute. Che…
I famosi moretti al cioccolato, quelli gustosi e cremosi all'interno con un goloso involucro di…
Altro che cannelloni e lasagne, a Pasqua fai la pasta ncasciata: è così buona che…
Molti di noi non hanno idea della bontà degli asparagi e della loro versatilità in…