Genovese+alla+napoletana%3F+S%C3%AC%2C+ma+con+la+ricetta+di+Antonino+Cannavacciuolo%3A+l%26%238217%3Bingrediente+%26%238216%3Bsegreto%26%238217%3B+che+in+pochi+immaginano
buttalapastait
/articolo/genovese-alla-napoletana-si-ma-con-la-ricetta-di-antonino-cannavacciuolo-lingrediente-segreto-che-in-pochi-immaginano/182546/amp/
Primi Piatti

Genovese alla napoletana? Sì, ma con la ricetta di Antonino Cannavacciuolo: l’ingrediente ‘segreto’ che in pochi immaginano

Il sugo genovese alla napoletana è un capolavoro, ma la ricetta di Antonino Cannavacciuolo è ben diversa, lo Chef ci aggiunge un ingrediente.

Anche se il richiamo alla città di Genova potrebbe far pensare ad un piatto ligure, il sugo alla genovese è in realtà una classica ricetta napoletana. Con questo condimento molto ricco e saporito si prepara una pasta, nota appunto come genovese alla napoletana.

Il simpatico chef Antonino Cannavacciuolo ha “osato” reinventare la ricetta tradizionale aggiungendo una piccola variante, cioè ha inserito un ingrediente particolare che non è previsto e che rende il piatto diverso dal solito ma senza dubbio ugualmente gustoso. Andiamo a vedere di cosa si tratta!

La ricetta della genovese alla napoletana di Antonino Cannavacciuolo

Chissà se avete indovinato l’ingrediente ‘segreto‘ usato dallo chef Antonino Cannavacciuolo per rendere personale e unica la ricetta della pasta genovese alla napoletana… Si tratta di un piatto semplice da fare, ed ora vi sveliamo come.

Genovese alla napoletana di Antonino Cannavacciuolo – buttalapasta.it

Qui di seguito trovate tutti i passaggi per fare la genovese alla napoletana con la ricetta dello chef Antonino Cannavacciuolo con l’ingrediente segreto. E ricordate che se volete fare la ricetta originale della pasta genovese alla napoletana non vi resta che andare a vedere la nostra scheda!

Ingredienti per quattro persone della genovese napoletana di Cannavacciuolo

  • 200 gr di scamone di Fassona piemontese
  • Mezza carota
  • 10 cipolle bianche
  • 2 foglie di alloro
  • Sale
  • Pepe
  • Olio
  • 400 g di spaghetti
  • 8 code di gamberi
  • 40 g di Parmigiano grattugiato
  • Brodo di pollo
  • Basilico
  • Sale
  • Pepe
  • Olio all’aglio (1 spicchio senza anima frullato con 100 ml di olio)
  • Olio

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta del sugo alla genovese di Antonino Cannavacciuolo. Tagliate a fettine sottili le cipolle e cubetti le carote.
  2. In una pentola rosolate lo scamone con olio e alloro, poi unite cipolle e carote, regolate con un pizzico di sale. Fate cuocere a fuoco lento bagnando il tutto di tanto in tanto con un mestolo di brodo di pollo. Una volta cotto, togliete le foglie di alloro e lo scamone. Controllate la sapidità.
  3. Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e versateli nella pentola con il sugo alla genovese in cui versare del brodo di pollo, se serve.
  4. Mantecate con olio, olio all’aglio, parmigiano reggiano grattugiato, pepe nero e basilico. Prelevate gli spaghetti e arrotolarli in un coppapasta.
  5. Riportate il condimento a bollore e tuffateci le code di gamberi per un paio di minuti.
  6. Impiattate versando sopra gli spaghetti un poco di condimento, decorare con i gamberi, un filo d’olio e qualche ciuffo di basilico.

Vi è piaciuta questa variante con le code di gamberi? Per altri primi piatti sfiziosi leggete pure la nostra selezione e gusterete sempre pietanze gustose.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Rustici di Pasqua, pensavo di averli provati tutti poi ho fatto la scarcedda lucana ed ho capito cosa mi ero persa

Basta con il casatiello e il tortano: la scarcedda lucana è sicuramente il rustico di…

23 minuti ago

Da quando faccio questo per 5 minuti al giorno sto meglio, è una panacea

Esiste un modo facile e pratico per potere garantire benessere totale, a qualsiasi età ed…

1 ora ago

A Pasqua fai i carciofi pastellati con effetto WOW, il segreto sta nell’aggiungere questo ingrediente all’impasto, preparati al bis

Lo sai che a Pasqua puoi preparare i carciofi pastellati? Ma per renderli speciali che…

2 ore ago

Torte salate per Pasqua, ricette facili da fare anche in anticipo con cui comporre un menu che farà leccare i baffi a grandi e bambini

Ecco una selezione di torte salate per Pasqua tradizionali e innovative, tutte caratterizzate da una…

3 ore ago

Pazza idea di fare…l’abbacchio con le patate! Ma con questa ricetta viene veloce veloce: ti consiglio di salvarla sul cellulare

Per Pasqua quest'anno l'abbacchio con le patate lo facciamo facile e veloce: se pensavi già…

3 ore ago

Non solo noci: con le mandorle ci fai un piatto di pasta che sembra opera di uno chef

Se usi le mandorle per il pranzo puoi preparare un piatto di pasta che sembra…

4 ore ago