Gelato%2C+scoperte+le+sue+vere+calorie%3A+quando+lo+saprai+cambierai+completamente+tutta+la+tua+vita
buttalapastait
/articolo/gelato-scoperte-le-sue-vere-calorie-quando-lo-saprai-cambierai-completamente-tutta-la-tua-vita/169002/amp/
Dolci

Gelato, scoperte le sue vere calorie: quando lo saprai cambierai completamente tutta la tua vita

In estate hai sempre voglia di gelato, ma pensi che possa farti ingrassare? Scopri subito quante calorie contiene davvero!

Nelle calde giornate, e nelle torride sere, d’estate non c’è niente di meglio di una coppa, o di un cono strabordante di golosa crema fresca alla frutta, o magari al cioccolato. Ma quanto è calorico questo fuori pasto?

A quanto pare, le calorie del gelato potrebbero essere diverse da quanto hai sempre pensato, e se sei un inguaribile goloso, quando lo saprai cambierà completamente tutta la tua vita.

Gelato, quante calorie contiene davvero

Il gelato è il must dell’estate, e non solo. I veri golosi lo mangiano perfino in inverno e di certo si tratta di una di quelle tentazioni a cui è davvero complicato non cedere. In Italia il gelato per altro è un prodotto artigianale così unico da essere stato anche oggetto di uno specifico  Disegno di Legge sulla produzione e definizione del gelato italiano artigianale, e sulla definizione della figura professionale del gelatiere artigiano presentato in Senato negli anni scorsi.

il gelato fa ingrassare (buttalapasta.it)

Anche i gelati confezionati sono un dolce rinfrescante e buonissimo a cui raramente si riesce a dire no, ma su questo prodotto ci sono diversi dubbi. Tra gli interrogativi più comuni che frullano nella testa di chi vorrebbe lasciarsi andare al gusto di una coppa, o di un cono strabordante di golosa crema fresca alla frutta, o magari al cioccolato, ce n’è uno in particolare: quante calorie contiene il gelato? Il gelato artigianale è più o meno calorico di quello confezionato?

In linea di massima sulle confezioni dei gelati che vengono venduti da bar e punti vendita c’è per obbligo, l’indicazione delle calorie e di tutti i valori nutrizionali su una tabella, apposta sull’etichetta della confezione stessa. Ma per quelli artigianali invece si rischia di fare confusione. Ecco come fare a sapere quante calorie stai “ingurgitando”, e se è il caso di concederti il dessert goloso che vorresti o se invece è meglio rinunciare:

  • Se vuoi mantenere la linea il consiglio è di scegliere una coppetta alla frutta, si tratta di uno “sfizio” che aumenterà il tuo introito calorico di appena calorie: ha circa 130 calorie ogni 100 grammi.
  • Se non vuoi rinunciare al piacere di un gelato a un gusto a base di crema o di frutta secca, come il gettonatissimo nocciola o pistacchio o mandorla, allora il tuo “sgarro” ti “costerà oltre 300 calorie, perché ha circa 200 /220 ogni 100 grammi.
  • Il gelato confezionato è più ricco di zuccheri e di grassi quindi in linea di massima è preferibile sempre optare per quello artigianale. Anche se è da sottolineare che se si sceglie alla frutta apporta poche calorie: dalle 72 alle 160 massimo.

 

Daniela De Pisapia

Recent Posts

Grazie a Giusina ho scoperto come fare i cazzilli siciliani: mischio insieme 3 ingredienti e friggo come se non ci fosse un domani

Oggi prepariamo i cazzilli siciliani con la ricetta della mitica Giusina: basta mischiare insieme 3…

48 minuti ago

Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

2 ore ago

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

3 ore ago

Per il ripieno della sfoglia ho scelto un ingrediente che non avevo mai usato e devo dire che tutti a tavola hanno chiesto il bis

Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…

3 ore ago

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

4 ore ago

Domenica non è festa senza le “trenette avvantaggiate”: questa ricetta l’ho rubata a nonna e tutti mi chiedono il bis

Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…

5 ore ago