Gelato+alla+banana+in+soli+3+minuti%3A+non+serve+la+gelatiera
buttalapastait
/articolo/gelato-alla-banana-in-soli-3-minuti-non-serve-la-gelatiera/199280/amp/
Dolci

Gelato alla banana in soli 3 minuti: non serve la gelatiera

Questa che vi proponiamo è proprio una ricetta furba per preparare il gelato alla banana in soli tre minuti senza la gelatiera.

Se amate le banane e il loro sapore dolce talmente tanto che le vorreste mangiare di continuo in tutti i modi possibili, questo è il dolce che fa per voi. In effetti si tratta di un’ottima soluzione anche se semplicemente volete preparare un dessert per il fine pasto di una cena d’estate in modo facile e veloce. Insomma, questa del gelato alla banana è la ricetta che fa per voi che siete golosi e non avete mai tempo.

Infatti potete prepararlo in meno di tre minuti con pochissimi ingredienti che potete scoprire continuando a leggere. Qui in basso troverete anche tutto il procedimento spiegato passo dopo passo, così non potrete rischiare di incorrere in qualche errore.

Come si esegue la ricetta del gelato alla banana pronto in un baleno

Introdurre la banana nell’alimentazione quotidiana è una buona idea se si vuole stare in salute. Infatti questo frutto è ricco di fibre e di potassio, contiene le vitamine appartenenti al gruppo B, e poi è una buona fonte di magnesio, vitamina A e carotene. Insomma, consumare la banana, seppur con moderazione visto che contiene circa 90 calorie ogni 100 gr, è un ottimo modo per nutrire l’organismo.

Con essa si possono preparare tante ricette, dolci e salate, ma qui di seguito andiamo a vedere come realizzare il gelato alla banana senza gelatiera. Radunate tutti gli ingredienti e procedete come indicato, gusterete un delizioso dessert da offrire a tutti gli amici.

Anche senza gelatiera potete realizzare un gelato alla banana cremoso – buttalapasta.it

Ingredienti

  • Due banane mature
  • Mezzo bicchiere di latte intero o parzialmente scremato
  • Estratto di vaniglia, mezzo cucchiaino

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate le banane e tagliatele a fette, quindi mettetele in un sacchetto per alimenti, chiudete con il laccetto e riponetele nel congelatore.
  2. Assicuratevi che le banane siano congelate, quindi ponetele nel boccale del mixer o del frullatore.
  3. Aggiungete tutti gli altri ingredienti, cioè l’estratto di vaniglia e il bicchiere di latte.
  4. Azionate l’elettrodomestico fino ad ottenere una consistenza cremosa.
  5. Il vostro gelato alla banana è pronto per essere servito immediatamente.

L’idea in più: lo potete decorare con una spolverata di cacao in polvere, con delle gocce di cioccolato o frutta secca, topping alla frutta e tutto quello che preferite. Inoltre se volete altre ricette con le banane da gustare e facili da fare date un’occhiata alla nostra raccolta, troverete sicuramente quelle che fanno al caso vostro.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Le chiamo polpettine per comodità, ma in realtà le faccio solo con la ricotta e profumano di limone: una dietro l’altra vanno a ruba

Chiamiamole polpettine perché viene più facile, ma sono semplici palline di ricotta al profumo squisito…

22 minuti ago

Se la pasta e zucchine ti sembra una noia è perché non l’hai assaggiata al pomodoro: tutta un’altra storia

Tra i primi più amati c’è di sicuro la pasta e zucchine, ma se la…

1 ora ago

Quando già sai che la domenica sera ti viene quel languorino, gioca d’anticipo: pizzette rosse del forno, belle croccanti e sugose

Oggi facciamo delle gustose e croccanti pizzette rosse: sono perfette da mangiare anche come spuntino…

2 ore ago

Sembra fatta al forno e invece ho sporcato solo un tegame: questa pasta fila che è un piacere, oggi li stendo tutti

A guardarla sembra fatta al forno, in realtà questa pasta che fila che è un…

3 ore ago

Frittelle di asparagi e ricotta, con questo mix di ingredienti sono sofficissime e quando arriva la primavera non le faccio mai mancare in tavola

Con questa ricetta delle frittelle di asparagi e ricotta morbide e saporite, un gustoso antipasto…

4 ore ago