Gelato+al+Parmigiano%2C+follia+o+bont%C3%A0%3F+A+voi+la+sentenza%3A+preparatelo+e+vedrete+che+esplosione+di+sapori+in+bocca
buttalapastait
/articolo/gelato-al-parmigiano-follia-o-bonta-a-voi-la-sentenza-preparatelo-e-vedrete-che-esplosione-di-sapori-in-bocca/197575/amp/
Dolci

Gelato al Parmigiano, follia o bontà? A voi la sentenza: preparatelo e vedrete che esplosione di sapori in bocca

Avete mai pensato a fare un gelato al Parmigiano? Se volete provare questo sfizio dolce gourmet, ecco la ricetta da seguire.

Il gelato al parmigiano potrebbe sembrarvi una scelta insolita e azzardata, ma al palato potrebbe sorprendervi per diventare il vostro preferito! Inutile dire che lo dovete testare per poter dire se vi piaccia, per cui preparatelo con questa ricetta e state pronti ad apprezzare questo gusto sorprendente.

Si è abituati a pensare al Parmigiano come a un ingrediente tanto saporito che si usa per piatti salati, addirittura è da considerare immancabile in alcune ricette salate. Invece per i dolci si tende a usare altri tipi di formaggio, ad esempio per fare la cheesecake si usa quello spalmabile. Eppure il gelato al Parmigiano è da provare. Ve lo consigliamo, seguite questa ricetta e stupite tutti i vostri ospiti.

Come si prepara la ricetta del gelato al Parmigiano

Il gelato al Parmigiano è una vera bontà. Non ci credete? Allora dovete solo provarlo, la ricetta per farlo in casa è facilissima e una volta servito in tavola vedrete che tutti i vostri ospiti vi faranno in complimenti. All’assaggio questo gelato è un’esplosione di sapori in bocca. Lo potete servire con delle guarnizioni per esaltarne il gusto.

Ad esempio provatelo con della salsa al caramello, granella di noci o nocciole, frutta fresca come fragole o anche semplicemente con due gocce di aceto balsamico di Modena invecchiato. E prima di procedere per scoprire gli ingredienti, sappiate che questa ricetta è garantita dal Consorzio del Parmigiano Reggiano, quindi… accendete la gelatiera (è indicata quella con compressore)!

Il segreto di questo gelato è grattugiare il Parmigiano molto finemente – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 120 gr di Parmigiano grattugiato finemente
  • 500 gr di panna
  • 120 g di zucchero di canna integrale

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta del gelato al Parmigiano grattugiando il formaggio molto finemente. Mettete da parte.
  2. Ora potete dedicarvi alla miscela liquida, quindi ponete la panna in un pentolino, aggiungete lo zucchero di canna e mescolando spesso portate a bollore.
  3. A questo punto allontanate il pentolino dal fuoco, unite il Parmigiano grattugiato e mescolate fino a quando vedrete che sia completamente sciolto e non ci sono grumi. Eventualmente passate qualche altro minuto il pentolino sul fuoco e mescolate.
  4. Mettete da parte la miscela perché deve raffreddarsi completamente a temperatura ambiente. Lasciate in frigo un’ora. Poi accendete la gelatiera e versate la miscela dopo averla girata con una frusta a mano.
  5. Fate mantecare il gelato al Parmigiano fino a che non monta e ha la giusta consistenza. Il tempo potrebbe variare in base al tipo di gelatiera ma diciamo che di solito ci vogliono dai trenta ai quaranta minuti.
  6. Servite in coppa o ponete in congelatore e consumate entro pochi giorni.

E scoprite anche tante altre ricette di gelato fatto in casa (anche senza gelatiera) da gustare per tutta l’estate.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

17 minuti ago

Domenica non è festa senza le “trenette avvantaggiate”: questa ricetta l’ho rubata a nonna e tutti mi chiedono il bis

Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…

1 ora ago

Calzone all’amatriciana, con questo ripieno conquisti tutti e di taglia mini è un perfetto finger food per l’aperitivo originale

Con questa ricetta originale potete portare in tavola un calzone all'amatriciana molto sfizioso, caratterizzato da…

2 ore ago

Oggi punto tutto su un risottino morbido ai profumi della Costiera: il bis non me lo toglie nessuno

Il risotto morbido ai profumi della Costiera è un primo perfetto da fare a pranzo.…

2 ore ago

Non trovi i friarielli? E mica c’è solo questo, a Napoli con la salsiccia ci mettiamo anche questo: vedi che combo perfetta

A Napoli salsiccia e friarielli è una combo perfetta, però con la carne ci sta…

3 ore ago

Spaghetti salmone e pomodorini, ci ho aggiunto un pizzico di questa spezia e ha cambiato totalmente il sapore in una goduria esagerata

Ecco come preparare un primo piatto di pesce facile e veloce per accontentare grandi e…

4 ore ago