UNa bontà deliziosa e dissetante: il gelato al cocomero - buttalapasta.it
Quando fa molto caldo c’è il gelato al cocomero a rinfrescare deliziosamente. Con questa ricetta furba realizzarlo è semplicissimo.
UNa bontà deliziosa e rinfrescante: il gelato al cocomero – buttalapasta.it
L’anguria, o cocomero che dir si voglia, è forse il frutto più simbolico dell’estate. Dolce al punto giusto e soprattutto estremamente rinfrescante e dissetante, contiene in prevalenza acqua e favorisce una buona idratazione, necessaria dato che con il caldo si perdono molti liquidi.
Il gelato al cocomero è un ottimo modo di assaporare questo frutto dalle grandi dimensioni e dalle caratteristiche specificatamente distinte. Non si tratta di una preparazione innovativa, ma di una ricetta che viene dalla tradizione. In particolare il riferimento è al mondo dei dolci siciliani dove spicca il famoso gelo di anguria.
Molto simile a questa specialità tipica dell’estate, il gelato al cocomero si prepara con soli 3 ingredienti ed un preciso procedimento facile di per sé, che richiede solo un po’ di attenzione in alcuni passaggi. Verrà fuori una bontà sfiziosa perfetta come dessert o da gustare quando c’è bisogno di ritemprarsi dall’afa.
Dal momento che il cocomero è già dolce non è necessario aggiungere una grossa quantità di zucchero, ne basta solo un po’ per accentuare la dolcezza, per la maggior parte si sfrutta quella naturale. È importante che il cocomero sia ad un buon grado di maturazione senza però esserlo eccessivamente. Le dosi di questa ricetta sono per 6 persone.
Ingredienti
Un gelato fresco e dissetante, da provare! – buttalapasta.it
Al momento di servire il gelato al cocomero si può scegliere di decorarlo e arricchirlo con scaglie o gocce di cioccolato fondente in modo da ricreare visivamente l’effetto dell’anguria con i suoi semini e al tempo stesso impreziosire il gusto. Si conserva bene in frigorifero per 2 – 3 giorni coperto da pellicola per alimenti.
Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…
In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…
Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…
Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…
Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…
Perché la pizza con wurstel e patatine in Italia viene chiamata proprio americana? Dietro vi…