Gelato+al+caff%C3%A8+come+quello+del+bar%3A+solo+3+ingredienti+per+un+risultato+pazzesco
buttalapastait
/articolo/gelato-al-caffe-come-quello-del-bar-solo-3-ingredienti-per-un-risultato-pazzesco/196413/amp/
Dolci

Gelato al caffè come quello del bar: solo 3 ingredienti per un risultato pazzesco

Preparare il gelato al caffè direttamente in casa è possibile: bastano 3 ingredienti per un risultato invidiabile al bar!

Non appena la stagione estiva bussa alle nostre porte, siamo ben felici di rinfrescare il nostro palato in tavola con dolci e fredde preparazioni. Fra queste, non manca di certo all’appello il buonissimo gelato. In tutti i gusti è sempre una tentazione, ma quello al caffè occupa sicuramente un posto in prima fila nella lista dei preferiti.

Capita che la voglia di gelato ci assalga nel momento meno opportuno per uscire per una passeggiata, ma come si dice… se la montagna non va da Maometto, allora è Maometto che va dalla montagna! Ed ecco allora che con questa ricetta vogliamo sollevarti il morale e farti preparare in casa il tuo amato gelato al caffè con l’impiego di 3 semplici ingredienti: otterrai un risultato incredibile, da fare invidia al bar. Ecco come prepararlo.

Il gelato al caffè perfetto esiste e lo prepari con soli 3 ingredienti: proprio come quello del bar

Preparare il gelato fatto in casa non è poi così difficile. Bastano pochi accorgimenti per ottenere un risultato cremoso e spumoso proprio come quello che amiamo tanto gustare quando siamo fuori casa. Per la   sua realizzazione in questo caso utilizzeremo 3 ingredienti che abbiamo sicuramente in casa e il gioco sarà fatto. Ecco la ricetta.

Segui questi passaggi per un gelato al caffè pazzesco! – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 3 Tazzine di caffè della moka
  • 100g di Zucchero semolato
  • 500ml di Panna per dolci

Preparazione

  1. Sarebbe preferibile utilizzare il bimby per ottenere un risultato più cremoso, ma una normale frusta a mano potrà comunque essere un’ottima alleata. Quello che dobbiamo fare, innanzitutto, è preparare il caffè e lasciarlo raffreddare completamente. Solo quando sarà freddo, potremo aggiungere a questo lo zucchero semolato.
  2. Montiamo caffè e zucchero fino a ottenere una spuma leggera alla quale aggiungiamo poi la panna liquida per dolci. Iniziamo a montare il tutto, noteremo che il nostro composto poco a poco acquisirà consistenza e compattezza.
  3. Una volta ottenuta una crema ben montata, potremo trasferirla all’interno di un recipiente e riporla in freezer per un paio d’ore. A questo punto, il nostro gelato al caffè è pronto per essere gustato.
  4. Riponiamolo all’interno di una coppetta e decoriamo eventualmente con una spolverata di cacao amaro. Et voilà: non resta che gustarlo!

Per renderlo ancora più goloso, possiamo aggiungere delle gocce di cioccolato fondente: il connubio è una vera tentazione per il palato!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

51 minuti ago

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

2 ore ago

Per il ripieno della sfoglia ho scelto un ingrediente che non avevo mai usato e devo dire che tutti a tavola hanno chiesto il bis

Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…

2 ore ago

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

3 ore ago

Domenica non è festa senza le “trenette avvantaggiate”: questa ricetta l’ho rubata a nonna e tutti mi chiedono il bis

Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…

4 ore ago

Calzone all’amatriciana, con questo ripieno conquisti tutti e di taglia mini è un perfetto finger food per l’aperitivo originale

Con questa ricetta originale potete portare in tavola un calzone all'amatriciana molto sfizioso, caratterizzato da…

4 ore ago