Come+si+fa+il+brindisi+perfetto%3F+I+consigli+del+Galateo+per+non+sbagliare
buttalapastait
/articolo/galateo-brindisi-perfetto/162113/amp/
Bevande

Come si fa il brindisi perfetto? I consigli del Galateo per non sbagliare

Sapete come fare un brindisi perfetto? In occasione delle feste o di ricorrenze particolari si usa alzare i calici pieni e brindare, ma sapete che ci sono determinate regole da seguire? In questa piccola guida in pillole vi sveliamo i consigli del Galateo per brindare senza fare errori!

Quando si brinda?

In genere diciamo il brindisi non si fa durante un pranzo formale. Poi ci sono due momenti in cui proporre il brindisi. Cioè all’inizio o alla fine di un determinato avvenimento. Quindi il brindisi perfetto non è mai tra una portata e l’altra, ma si può fare durante l’aperitivo o al momento del dessert.

Come si fa il brindisi perfetto secondo il Galateo?

Foto Shutterstock | Yulia Grigoryeva

Secondo il galateo il primo brindisi spetta al padrone di casa (o al festeggiato). Chi fa il brindisi si alza in piedi, solleva il calice e declama il proprio augurio. Al termine, gli ospiti alzano i loro calici e di scambiano un sorriso, poi bevono dopo che il padrone di casa ha bevuto. Se il brindisi ha un destinatario, questo si alza al termine del discorso, solleva il suo bicchiere e ringrazia per il brindisi ricevuto.

Cosa si dice per brindare?

Per brindare si può declamare una frase di augurio o un verso poetico in rima che sia di buon auspicio. Spesso si usa il termine latino Prosit, che significa “sia a favore, giovi, sia utile”.

Cosa è vietato durante un brindisi perfetto?

Per il brindisi perfetto bisogna stare attenti a cosa si dice. Il galateo non prevede che per li brindisi si debba dire cin cin, né che si debba toccare il bicchiere e far sentire il tintinnìo. In pratica è sufficiente guardarsi negli occhi e confermare l’augurio con un sorriso.

Però, se qualcuno si lancia con il suo calice alla ricerca del vostro, è buona regola assecondarlo. Ad ogni modo è vietato bere prima che il padrone di casa abbia terminato il brindisi e abbia poggiato le labbra sul calice. Ed è altrettanto vietato percuotere il calice con la posata per richiamare l’attenzione dei presenti.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Al tonno unisco la ricotta e, credimi, la pasta diventa una goduria: neanche il tempo di accendere i fornelli ed è già pronta

Se sei tra quelli che, quando sono di fretta per il pranzo, aprono la solita…

38 minuti ago

Goditi una fresca delizia che non stanca mai, ti bastano 4 ingredienti per un dessert che lascia il segno

Il dolcetto facile e veloce di oggi si prepara con solo quattro ingredienti e in…

1 ora ago

Se invece del solito yogurt nella cheesecake ci metti questo, dimezzi le calorie e la mangi anche a dieta

Questa cheesecake allo yogurt puoi mangiarla anche a dieta perchĂ© ha pochissime calorie: l'importante è…

2 ore ago

Stasera si cena leggerissimi, focaccine farcite ma con la ricetta del nutrizionista: pancia piena e perdi pure peso

Stasera voglio preparare le focaccine farcite che mi ha suggerito il mio nutrizionista: vengono belle…

3 ore ago

Filetto o trancio non importa, se ci metti questa salsa il pesce diventa un piatto gourmet super profumato

Con la ricetta del giorno che abbiamo selezionato per il menu di oggi potrete fare…

3 ore ago

Foglie di basilico secche, finalmente ho scoperto come ravvivarle in pochi minuti: la pianta dura tutta l’estate

Le foglie di basilico secche sono un problema comune, ma per fortuna c'è una soluzione…

4 ore ago