Fuori frolla friabile e profumata, dentro un ripieno pazzesco: la mia sbriciolata non ha segreti, si mangia con gli occhi

sbriciolata dolce

Fuori frolla friabile e profumata, dentro un ripieno pazzesco: la mia sbriciolata non ha segreti, si mangia con gli occhi - buttalapasta.it

La sbriciolata è tra i dolci più buoni su piazza. Questa ricetta permette di mangiare una frolla friabile e profumata con un ripieno pazzesco, il successo è assicurato.

La sbriciolata viene annoverato tra i dolci più amati. Si tratta di un dessert che ormai è diventato un grande classico della nostra cucina ed è una perfetta alternativa a una crostata, questo sia per forma che per consistenza. Il suo punto forte è il ripieno, con un abbinamento di diversi ingredienti che possono essere messi insieme per creare un risultato delizioso.

Questo tipo di dolce può essere gustato in molti modi diversi: a colazione, come spuntino accompagnato da una tazzina di caffè o una tazza di tè oppure per fare bella figura come dessert dopo un pranzo o una cena con amici o parenti. Un dolce più che ottimo per i bambini, che hanno modo di mangiare una frolla friabile e un ripieno morbido dal sapore delicato grazie all’arancia, l’ingrediente primario di questa ricetta. Il procedimento non è difficile, basta seguirlo alla lettera.

Ricetta della sbriciolata all’arancia: il dolce ideale per ogni occasione

La sbriciolata all’arancia non è altro che una crostata super golosa e morbida, dove l’elemento spettacolare è il ripieno cremoso. È un dolce alternativo alla classica sbriciolata ricotta e cioccolata, che in genere viene gettonata nelle grandi occasioni. La torta è buonissima e super profumata, va a ruba e finisce in pochissimo tempo.

pezzo di dolce

Ricetta della sbriciolata all’arancia: il dolce ideale per ogni occasione – buttalapasta.it

Ingredienti

Per l’impasto:

  • farina 00
  • 175 g zucchero
  • 175 g burro
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
  • 1 scorza d’arancia

Per la crema del ripieno:

  • 750 gsucco d’arancia
  • 150 g zucchero
  • 75 g amido di mais

Preparazione

  1. È facile fare la crostata sbriciolata all’arancia. Per prima cosa bisogna preparare la pasta frolla, quindi mettere la farina, il lievito e lo zucchero in una ciotola e mescolare. In seguito aggiungere il burro a temperatura ambiente e la scorza d’aranza e amalgamare tutto.
  2. Unire le uova e lavorare gli ingredienti fino all’ottenimento di un impasto sbricioloso. Metterlo in una teglia foderata con carta da forno, lasciando un po’ di impasto da parte per la copertura.
  3. Nel frattempo preparare il ripieno, quindi versare il succo di arancia in un pentolino, unire l‘amido di mais e lo zucchero, e mescolare.
  4. Versare la crema sopra la frolla nella teglia e poi coprire con l’altro impasto sbricioloso.
  5. Cuocere la crostata in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti circa, l’importante è che sia ben dorata. Prima di consumarla, lasciarla raffreddarla per bene.

N.B. Il dolce si conserva a temperatura ambiente per 3 o 4 giorni, così da avere la torta per diversi giorni.

Parole di Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Potrebbe interessarti