Funghi+alla+giapponese%2C+teneri+e+succosi+che+non+sembrano+neppure+un+contorno%3A+piatto+prelibato
buttalapastait
/articolo/funghi-alla-giapponese-teneri-e-succosi-che-non-sembrano-neppure-un-contorno-piatto-prelibato/203364/amp/
Contorni

Funghi alla giapponese, teneri e succosi che non sembrano neppure un contorno: piatto prelibato

I funghi alla giapponese sono deliziosi, provate a cucinare anche voi questo contorno gustoso seguendo la ricetta facile che trovate qui.

Quante volte desiderate portare in tavola un secondo piatto di carne o di pesce abbinato a un contorno diverso dal solito? Se è capitato anche a voi di cercare il piatto giusto per sorprendere gli ospiti e non siete riusciti a trovarlo è perché non avete sbirciato nell’archivio di buttalapasta.it. Qui trovate migliaia di ricette buone per ogni menu. Proprio come questi funghi alla giapponese.

Sono deliziosi e molto semplici da realizzare, provate a cucinare anche voi questo contorno di funghi misti seguendo la ricetta che trovate qui di seguito, vedrete che tutti i vostri ospiti apprezzeranno molto il tocco orientale del piatto.

Come cucinare i funghi alla giapponese

I funghi shiitake sono per giapponesi e i cinesi come gli champignon per gli italiani e i francesi, immancabili in tavola in qualsiasi occasione perché si possono abbinare a tanti tipi di alimenti per creare piatti sfiziosi. Insomma servono per tutta una serie di ricette che vanno dagli antipasti ai primi e alle zuppe, dai secondi ai contorni.

I funghi alla giapponese sono sfiziosi e nutrienti – buttalapasta.it

Lo shiitake è noto per avere tante proprietà benefiche, viene chiamato anche il fungo anticolesterolo che stimola il sistema immunitario. Intanto provatelo in questa ricetta, è saltato in padella insieme ad altre due varietà di fungo, i pleurotus eryngii e gli shimeji.

Ingredienti

  • 150 gr di funghi shiitake
  • 150 gr di funghi shimeji
  • 100 gr di funghi pleurotus eryngii
  • 25 gr di olio extra vergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cipollotto
  • 15 gr di burro
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe macinato

Preparazione

  1. Ecco come si preparano i funghi alla giapponese, prima di tutto puliteli tutti da eventuali residui di terra, usate un panno umido, se sono molto sporchi passateli velocemente sotto l’acqua ma senza lasciarli in ammollo, tamponateli con carta assorbente da cucina.
  2. Tagliate i gambi dei funghi shitake e eryngii, poi tagliare i cappelli a metà, separate i funghi shimeji per avere dei pezzi singoli.
  3. Prendete una padella e versateci l’olio extra vergine di oliva, alzate il fuoco, unite tutti i funghi e fate saltare fino a che sono morbidi. Verso metà cottura aggiungete l’aglio tritato.
  4. Poco prima di spegnere il fuoco unite il burro e la salsa di soia, mescolate e fate ridurre, regolate di sale e di pepe.
  5. Servite con una spolverata di cipollotto tagliato a rondelle.

E per altre ricette della cucina giapponese date uno sguardo alla nostra ricca raccolta.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

22 minuti ago

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

1 ora ago

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

2 ore ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

3 ore ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

4 ore ago

Spesa del sabato sera, scommetti che con 5 euro ti faccio fare una parmigiana golosissima? Non è di melanzane

La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…

5 ore ago