Fudge al cioccolato, un dolcetto amato anche dalla Regina Elisabetta - buttalapasta.it
Il Fudge al cioccolato fondente è ideale da portare in tavola per deliziare gli ospiti a Natale, ecco come di prepara in modo facile.
Se volete realizzare con noi la ricetta del fudge al cioccolato fondente non dovete fare altro che seguire le nostre indicazioni passo dopo passo che trovate continuando a leggere. I fudge diventeranno i dolcetti preferiti di tutti i vostri ospiti. Qualcuno ha detto che persino la Regina Elisabetta amava tantissimo questo dolcetto, e non è così difficile da crederlo, dato che è senza dubbio goloso.
Provateli per le feste di Natale, al posto dei soliti cioccolatini, farete un figurone! La loro preparazione è davvero molto semplice e veloce, vi bastano pochi ingredienti e in pochissimi passaggi potrete già tagliare i vostri quadrotti deliziosi! Infatti i fudge si devono solidificare in frigo. Siete curiosi di sapere come si realizzano?
Il fudge al cioccolato è un dolce tradizionale inglese e statunitense, a base di cioccolato, zucchero, latte e burro. Viene solitamente preparato sciogliendo il cioccolato con il burro e il latte e poi mescolando il tutto fino a ottenere una consistenza densa e cremosa. Alla fine otterrete una sorta di pralina che si scioglie in bocca!
Fudge al cioccolato fondente fatto in casa, dolcetto facilissimo per Natale – buttalapasta.it
Se poi volete personalizzare il dolcetto, per poi tagliarlo a piccoli quadrati e servirlo come snack o dolce dopo i pasti natalizi, sappiate che il fudge al cioccolato può essere arricchito con ingredienti come noci e pistacchi, uvetta e altra frutta secca, marshmallow, caramello, scorza di arancia candita, pezzetti di meringhe o aromi aggiuntivi.
Se poi volete altre idee per i vostri dolci di Natale sfiziosi date un’occhiata alla nostra raccolta, troverete tante ricette di dessert per tutti i gusti!
Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…
Perché la pizza con wurstel e patatine in Italia viene chiamata proprio americana? Dietro vi…
Le uova di Cristina Lunardini sono davvero strepitose. Il loro sapore intenso e deciso conquisterà…
Le polpette croccanti di Antonella Clerici sono l'idea giusta per portare in tavola un pasto…
Come conservare il pangrattato? A seconda delle tue necessità puoi applicare più di un modo…
I cenci toscani sono una ricetta tipica di Carnevale: oggi provo a farli a casa…