Di Sabrina Pesce | 20 Agosto 2023

La vitamina C è fondamentale per l'organismo (buttalapasta.it)
Spesso si commette l’errore di pensare che il frutto più ricco di vitamina C al mondo sia l’arancia. Si tratta di una convinzione errata: ecco qual è l’alimento che contiene di più in assoluto.
La vitamina C è fondamentale per l’organismo in quanto aiuta a rinforzare il sistema immunitario, rendendolo più efficace contro l’attacco da parte di agenti patogeni. Non solo, la predetta sostanza aiuta a mantenere una buona funzionalità dei vasi sanguigni come anche a preservare la salute di denti e gengive. In particolare, favorisce la nascita, lo sviluppo e la riparazione del tessuto osseo.
Non meno importante è anche la capacità della vitamina in esame di migliorare l’assorbimento di ferro, a sua volta che preserva la funzionalità di fegato e milza. Ciò detto comunque, a differenza di quanto si possa pensare, a contenere il maggior quantitativo di vitamina C non è l’arancia. Scopriamo insieme qual è il frutto che ne è più ricco.
Frutto con più vitamina C, ecco di quale si tratta
Così come accennato sopra, la vitamina C si distingue per essere estremamente ricca di proprietà. In particolare, si distingue per essere un antiossidante utile contro l’invecchiamento precoce. Ciò è dovuto all’efficacia contro i radicali liberi che non sono altro che i principali responsabili anche di alcune malattie di natura oncologica. Alla luce di quanto appena detto, è chiaro che si tratta di un nutriente che non può assolutamente mancare nella dieta di ciascuno di noi.

L’acerola è il frutto che contiene la maggior quantità di vitamina C (buttalapasta.it)
Per integrarlo in maniera corretta nell’organismo è fondamentale sapere quali sono i frutti che lo contengono maggiormente. A tal proposito, può essere utile sapere che, a differenza di quanto afferma l’opinione comune, le arance non rappresentano la fonte principale dalla quale attingere. In linea generale, la vitamina C si trova particolarmente nelle patate, nelle verdure a foglia verde, nel melone o ancora nelle fragole. Tuttavia, oltre a questi bisogna dire che esiste un frutto che si distingue per le sue dimensioni molto piccole e per i suoi benefici indubitabili sulla salute.
Il frutto a cui ci stiamo riferendo è l’acerola, meglio conosciuta come ciliegia delle Barbados. In genere, si tratta di un alimento che tende a svilupparsi nei luoghi caratterizzati da climi particolarmente caldi e tropicali come, ad esempio, nel sud del Texas, Caraibi o ancora America centrale e Brasile. Stando ad uno studio che ha voluto analizzare i benefici dei frutti dell’acerola, è emerso che si tratta di un alimento che presenta un’alta presenza di vitamina C. Da citare, poi, è anche di acido benzoico, di flavonoidi, di fenilpropanoidi o anche di carotenoidi.
Grazie al loro consumo è possibile prevenire malattie di natura cronica, tra cui il cancro, o ancora malattie a carico del sistema cardiovascolare o di tipo neurodegenerativo.
Parole di Sabrina Pesce