Frutta+troppo+matura+in+casa%3F+Non+buttarla%2C+puoi+farci+dolci+fenomenali+in+pochi+minuti
buttalapastait
/articolo/frutta-troppo-matura-in-casa-non-buttarla-puoi-farci-dolci-fenomenali-in-pochi-minuti/193534/amp/
Dolci

Frutta troppo matura in casa? Non buttarla, puoi farci dolci fenomenali in pochi minuti

Scopri come recuperare la frutta troppo matura e trasformarla in un delizioso ciambellone: così eviti gli sprechi e gusti un dolce speciale.

Hai avanzato della frutta troppo matura e non sai come riutilizzarla o evitare di buttarla? Non devi preoccuparti, con questa ricetta vedrai che non dovrai più sprecare nulla in cucina. Quando diventa troppo matura per essere consumata così, fresca e al naturale, arriva il momento di utilizzarla per preparare marmellate, sciroppi ma anche dolcetti.

Ti proponiamo, infatti, la ricetta perfetta per riutilizzare la frutta troppo matura: il ciambellone. Ricordati sempre che in cucina non si butta via niente (o quasi!) quindi entrando in questo ordine delle idee vedrai che sarà molto più semplice evitare sprechi.

Scopri la ricetta passo passo per preparare il ciambellone con frutta matura. Ecco tutti i segreti per una preparazione davvero golosa, velocissima e che non spreca nulla in cucina. La ameranno tutti in famiglia e la amerai anche tu per la velocità di preparazione!

Ciambellone con la frutta matura: così non sprecherai più questo cibo prezioso

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione del ciambellone con frutta matura, grazie ad una ricetta veloce e golosa. Con questo dolce classico e anti spreco farai davvero un figurone con tutta la famiglia e gli amici.

Come recuperare la frutta e utilizzarla per un ciambellone – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 380 gr di farina di farro
  • 50 gr di zucchero
  • 1 mela media molto matura (circa 150 g)
  • 1 pera media molto matura (circa 150 g)
  • 2 susine molto mature (circa 80 g)
  • Scorza grattugiata di un’arancia o di un limone
  • 60 ml di olio di semi
  • Mezza bustina di lievito

Preparazione:

  1. Preriscaldare il forno a 180 gradi. Nel frattempo, lavare, tagliare e frullare tutta la frutta.
  2. Versare la frutta frullata in una ciotola e aggiungere lo zucchero, l’olio di semi e la scorza grattugiata di un’arancia o di un limone. Mescolare bene.
  3. Aggiungere la farina e il lievito al composto e impastare fino a ottenere una palla di pasta.
  4. Prendere lo stampo per ciambellone e dare la forma giusta.
  5. Cuocere il ciambellone in forno per circa 15 minuti, poi sfornare e lasciar raffreddare su una griglia.Verificare la cottura inserendo uno stuzzicadenti nel ciambellone: se ne esce asciutto il ciambellone è pronto per essere servito.

Ed ecco pronto da gustare il tuo delizioso ciambellone con frutta matura. Grazie alla combinazione degli ingredienti giusti e alla ricetta veloce e intelligente che ti abbiamo proposto, puoi smettere di buttare la frutta troppo matura e utilizzarla invece per preparare un dolce speciale e goloso. Da provare subito.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

16 minuti ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

1 ora ago

Ricette senza colesterolo per chi ce l’ha alto, i migliori piatti anticolesterolo da provare

Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…

2 ore ago

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

2 ore ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

3 ore ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…

4 ore ago