Frulla+subito+l%26%238217%3Baglio+e+risolvi+un+grandissimo+problema+in+casa%3A+%C3%A8+la+rivoluzione+del+secolo
buttalapastait
/articolo/frulla-subito-laglio-e-risolvi-un-grandissimo-problema-in-casa-e-la-rivoluzione-del-secolo/194697/amp/
Trucchi e segreti

Frulla subito l’aglio e risolvi un grandissimo problema in casa: è la rivoluzione del secolo

Non solo in cucina: l’aglio si rivela utilissimo anche per risolvere qualche problemino in casa. Basta frullarlo e si rivela davvero efficace.

L’aglio è un ortaggio spesso classificato come “odore” perché viene utilizzato per insaporire molti piatti. Questo bulbo, che appartiene alla famiglia delle cipolle, pur essendo molto diverso nella forma e nel sapore, è ricco di proprietà benefiche. 

Fonte di antiossidanti, l’aglio contiene in particolare una sostanza chiamata allicina che ha un forte potere antibatterico e anche antivirale e antimicotico. Per il nostro organismo quindi è utile per la salute cardiovascolare, riduce la rigidità dei vasi sanguigni e abbassa la pressione. Inoltre il consumo di aglio rafforza il sistema immunitario, previene l’aggregazione piastrinica e agisce come vermicida.

Non solo è benefico per la salute umana, ma può essere di grande aiuto anche per risolvere problemi pratici in casa, come nel caso delle infestazioni dei parassiti. L’aglio infatti svolge un’ottima azione antiparassitaria e lo si può adoperare per proteggere le piante dai loro attacchi. Ma come funziona esattamente e come sfruttarlo a questo scopo?

L’aglio come antiparassitario per le piante: la soluzione facile ed efficace

L’allicina contenuta nell’aglio ha in sé dello zolfo: questa sostanza agisce come repellente per gli insetti. I ragnetti rossi, che spesso infestano le piante, ma anche i bruchi delle farfalle notturne che vanno sulle piante per nutrirsi vengono naturalmente respinti dall’odore dell’aglio, o meglio proprio dall’allicina.

La miscela a base di aglio da spruzzare sulle piante come antiparassitario – buttalapasta.it

Anche la peronospera, un fungo che tende ad intaccare le piante, può essere contrastata con l’aglio, che è anche un potente funghicida. Ci sono vari metodi per sfruttare le potenzialità dell’aglio in giardino o per le piante in balcone. Il primo, semplicissimo, consiste nell’interrare uno spicchio d’aglio in ogni vaso di pianta. Bisogna posizionarlo esattamente in una parte tra il fusto della pianta e il bordo del vaso e lasciarlo lì per circa 1 mese, poi va sostituito perché perde il suo effetto. Inoltre bisogna ricordarsi di non innaffiare in prossimità dell’aglio inserito perché potrebbe germogliare.

È un sistema che funziona molto bene a scopo preventivo, ma se l’infestazione dei parassiti è già in atto si deve agire in altro modo. La soluzione giusta è creare un composto frullando 5 spicchi d’aglio e poi bisogna metterli in infusione in 1 litro d’acqua fredda. Il tempo di infusione è piuttosto lungo perché devono rimanere immersi per circa 1 giorno. Poi non resta altro che filtrare il liquido e versarlo in un contenitore spray. Si passa quindi a spruzzare sulle piante. È necessario vaporizzare a giorni alterni fino a quando è evidente che gli afidi sono andati via.

Questa miscela di acqua e aglio frullato si conserva in frigorifero fino ad 1 settimana e rappresenta un intervento da fare in modo tempestivo proprio appena si vede la comparsa dei primi parassiti sulle piante, prima che l’infestazione sia particolarmente grave e diffusa.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Torta pasqualina ligure, adesso conosco ogni segreto: la mia amica di Recco è stata eccezionale, la preparo spesso

Ogni regione ha la sua tradizione e quella della torta pasqualina ligure è davvero speciale:…

40 minuti ago

Da quando nelle torte salate aggiungo questo ingrediente non l’ho più abbandonato, sempre successi da allora

Ho aggiunto questo ingrediente alle torte salate e ormai le preparo solo così, che ne…

2 ore ago

E se ti dicessi che queste polpette spaziali si fanno senza carne? La ricetta di Roberto Valbuzzi mette d’accordo tutti

Nessuno crede che queste polpette gustosissime si fanno senza carne: con la ricetta dello chef…

3 ore ago

Pericolo microplastiche, uno studio compie una scoperta inquietante sul chewing gum

Non è per niente bello quello che alcuni ricercatori hanno messo in evidenza riguardo al…

4 ore ago

Tutti invidiano il mio polpettone perché è morbido e succoso, la differenza è tutta qua

La ricetta del mio polpettone l'adorano tutti, soprattutto perché è morbido e succoso, la differenza…

5 ore ago

Mahmood, come fa ad essere così bello e muscoloso? Dietro, una scelta di vita meticolosa che in realtà possiamo seguire tutti

Come fa ad essere sempre così bello e muscoloso Mahmood? Sicuramente tanto allenamento, ma non…

6 ore ago