Frollini+deliziosi+al+caramello%2C+con+la+ricetta+di+Luca+Montersino+anche+i+pi%C3%B9+imbranati+faranno+un+figurone
buttalapastait
/articolo/frollini-deliziosi-al-caramello-con-la-ricetta-di-luca-montersino-anche-i-piu-imbranati-faranno-un-figurone/165897/amp/
Dolci

Frollini deliziosi al caramello, con la ricetta di Luca Montersino anche i più imbranati faranno un figurone

Scopri insieme a noi come fare i frollini al caramello con la ricetta di Luca Montersino: piaceranno a tutti, grandi e bambini!

La ricetta che ti proponiamo oggi è semplice ma ti consentirà di preparare dei golosissimi frollini al caramello, ottimi da gustare in tutti i momenti della giornata. Infatti renderanno più dolce il risveglio se li servi a colazione e la merenda del pomeriggio diventerà stellare. Che dire, li puoi sgranocchiare anche a fine pasto, dopo una bella cena leggera. Insomma, vanno bene per tutte le occasioni!

I biscotti frollini al caramello con la ricetta di Luca Montersino sono semplicemente deliziosi, si preparano con un impasto a base di latte, praticamente lo stesso che si usa per fare le caramelle mou che piacciono tanto ai bambini (ma pure ai grandi!). Se anche tu non vedi l’ora di assaggiare questi biscottini sfiziosi, ecco la ricetta che devi seguire.

Ricetta dei frollini al caramello di Luca Montersino

Questi biscotti golosissimi sono molto facili da fare e la ricetta è semplice da seguire anche per chi non ha molta dimestichezza con impasti e miscele. Vediamo gli ingredienti che servono per le varie preparazioni e come procedere passo dopo passo per realizzarli e poterli finalmente assaporare.

Frollini al caramello di Luca Montersino (Buttalapasta.it)

Con queste dosi puoi realizzare circa 20 biscotti, se desideri prepararne di più ti basta aumentare le quantità di tutti gli ingredienti in modo proporzionale.

 

Ingredienti

La ricetta di questi Frollini al caramello è tratta dal libro croissant e biscotti del maestro Luca Montersino. Questi biscotti sono davvero irresistibili a colazione a merenda sono sempre perfetti, comincerete a inventarvi delle scuse pur di mangiarli. Si preparano facilmente, unica accortezza rispettate i tempi di riposo in frigorifero e il risultato sarà eccellente.

  • Zucchero canna grezzo 45 gr + per spolverare
  • Burro 88 gr
  • Panna liquida fresca 13 gr
  • Farina tipo 00 138
  • Zucchero di canna Muscovado 13 gr

Preparazione

  1. Prima di tutto, per preparare i frollini al caramello di Luca Montersino devi partire dal caramello. Prendi un pentolino e versaci dentro la panna liquida fresca, porta a bollore.
  2. Nel frattempo versa lo zucchero di canna grezzo in un altro pentolino antiaderente ponendolo su fuoco dolce. Procedi con un cucchiaio alla volta, in modo da caramellare un cucchiaio di zucchero alla volta.
  3. Appena tutto lo zucchero è caramellato togli dal fuoco e aggiungi la panna calda, mescola aiutandoti con una frusta. Riporta il pentolino con questo composto sul fuoco e unisci il burro a temperatura ambiente tagliato a cubettini mescolando con la frusta in modo che si sciolga per bene. A questo punto puoi togliere dal fuoco e lasciare raffreddare completamente.
  4. Quando il caramello preparato sarà completamente freddo puoi realizzare l’impasto dei biscotti. Al caramello devi aggiungere la farina 00 e lo zucchero di canna muscovado, dopo aver impastato il tutto devi stendere il composto su una teglia da mettere in frigo per circa sei ore in modo che diventi molto freddo. In questo modo lo potrai lavorare più facilmente per formare i frollini.
  5. Dopo che il tempo è trascorso riprendi l’impasto dal frigo e stendilo con l’aiuto di un mattarello su un piano di lavoro spolverato con un poco di farina. Ritaglia i biscotti usando degli stampini o un coppapasta. Puoi farli anche a forma di ciambella usando un coppapasta più piccolo con cui fare un foro al centro.
  6. Disponi i frollini ottenuti su una teglia ricoperta di carta forno, spargi un poco di zucchero grezzo la superficie dei biscotti e mettili a cuocere per 15 minuti circa nel forno già caldo a 180 gradi.

I tuoi frollini al caramello sono pronti, falli raffreddare per bene su una gratella prima di assaporarli insieme ai tuoi cari e scopri le migliori ricette di biscotti e frollini che abbiamo selezionato per te.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Oggi punto tutto su un risottino morbido ai profumi della Costiera: il bis non me lo toglie nessuno

Il risotto morbido ai profumi della Costiera è un primo perfetto da fare a pranzo.…

25 minuti ago

Non trovi i friarielli? E mica c’è solo questo, a Napoli con la salsiccia ci mettiamo anche questo: vedi che combo perfetta

A Napoli salsiccia e friarielli è una combo perfetta, però con la carne ci sta…

1 ora ago

Spaghetti salmone e pomodorini, ci ho aggiunto un pizzico di questa spezia e ha cambiato totalmente il sapore in una goduria esagerata

Ecco come preparare un primo piatto di pesce facile e veloce per accontentare grandi e…

2 ore ago

Cucinare le patate, attenzione a questo dettaglio: rischi di sentirti male

Cucinare le patate è un'ottima soluzione per far mangiare grandi e piccini, ma c'è un…

2 ore ago

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

9 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

10 ore ago