Frittelle+di+Carnevale%2C+non+servono+burro+e+lievitazione%3A+ricetta+super+golosa+da+10+minuti
buttalapastait
/articolo/frittelle-di-carnevale-non-servono-burro-e-lievitazione-ricetta-super-golosa-da-10-minuti/186256/amp/
Dolci

Frittelle di Carnevale, non servono burro e lievitazione: ricetta super golosa da 10 minuti

Scopri la ricetta delle frittelle di carnevale, senza burro e lievitazione: sono golose e pronte in pochi minuti. 

Il carnevale e alle porte e con questa festa colorata e felice arriva anche il momento di gustare dolcezze deliziose in compagnia. E che cosa c’è di più tipico delle frittelle di carnevale? Se stai cercando una ricetta veloce e golosa per prepararle, senza utilizzare burro e senza aspettare ore di lievitazione, sei nel posto giusto.

Ti proponiamo, infatti, una ricetta velocissima per preparare delle strepitose frittelle di carnevale, pronte in 10 minuti. Se non hai tempo da dedicare a lievitazioni lunghe, questa ricetta è proprio perfetta per te. Conquisterai grandi e piccini, senza fare troppa fatica!

Scopri la ricetta passo passo per preparare le frittelle di carnevale senza burro e lievitazione. Con questa versione delle frittelle, potrai gustare un dolce delizioso e pronto in un batter d’occhio.

Frittelle di carnevale: non serve né burro né lievitazione

Ecco tutto ciò che serve per preparare in modo impeccabile delle frittelle di carnevale senza lievitazione e senza utilizzare il burro. Con questa versione veloce e leggera conquisterai tutti, sia grandi che piccini.

Ingredienti

  • 400 gr di yogurt bianco naturale
  • 400 gr di farina 00
  • 3 uova (medie)
  • 60 gr di zucchero (oltre a 40 gr per cospargerle dopo la cottura)
  • 15 gr di lievito in polvere per dolci (1 bustina)
  • Qualche goccia di estratto di vaniglia
  • 1 scorza di limone (metà per l’impasto, metà per lo zucchero)
  • 2 gr di sale
  • 1 l di olio di arachide (per friggere)

Preparazione

Impasto delle frittelle di carnevale – buttalapasta.it

  1. In una ciotola capiente, mescolare lo yogurt bianco naturale con sale, 60 gr di zucchero, estratto di vaniglia e metà della buccia di limone grattugiata. Aggiungere anche le uova e mescolare per circa 2 minuti, fino a che non si ottiene un composto omogeneo. Incorporare la farina ed il lievito per dolci in 2-3 volte, mescolando bene.
  2. Trasferire l’impasto in una sac-à-poche con una bocchetta da 13 mm. Scaldare l’olio di arachide ad una temperatura di 170 gradi. Aromatizzare lo zucchero rimanente con la restante buccia di limone grattugiata. Aggiungere dei pezzetti di impasto direttamente nell’olio caldo usando delle forbici. Cuocere le frittelle per un paio di minuti, girandole continuamente in modo che non si brucino.
  3. Una volta cotte, lasciar scolare su carta assorbente e passare le frittelle ancora calde nello zucchero semolato aromatizzato al limone.

Note: per un tocco di golosità in più, si può aggiungere dell’uvetta direttamente nel composto o servire le frittelle farcite di crema spalmabile.

Ecco pronte le tue deliziose frittelle di carnevale, senza burro e lievitazione. Con questa ricetta pronta in 10 minuti, sarà una delizia gustare in compagnia questi dolcetti di carnevale. Segui questi passaggi e vedrai che conquisterai tutti.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Compra la pizza e adotti un cane, ti convincono con una trovata geniale

C'è una iniziativa che riguarda la pizza da asporto e l'adozione di cani che hanno…

3 ore ago

Aggiungi i pomodorini all’impasto dei tuoi muffin: otterrai un finger food di successo

Piaceranno davvero a tutti: questi muffin salati con pomodoro e scamorza ti faranno fare un…

3 ore ago

Finalmente la goduria: intingiamo le fragole nel cioccolato e gustiamo il dolcetto di stagione per eccellenza più buono

Ci siamo, finalmente possiamo preparare le famose fragole al cioccolato, super primaverili e di una…

5 ore ago

Ecco la pastiera torinese che sta spopolando sul web e sta facendo imbestialire i napoletani (e non solo)

Che cosa penseresti se ti dicessi che esiste anche la pastiera torinese? Ecco la versione…

6 ore ago

Non ho voglia di stare ai fornelli stasera, per cena mi faccio furba: i brownies salati mi tolgono dagli impicci

Di sicuro a tutti capitano giornate in cui non si ha proprio voglia di stare…

7 ore ago