Di Kati Irrente | 30 Marzo 2025

Frittelle di asparagi e ricotta - buttalapasta.it
Le frittelle di asparagi e ricotta sono perfette da servire come antipasto o anche come secondo piatto sfizioso nell’ambito di un menu vegetariano, la ricetta è molto facile e veloce e bastano pochi ingredienti per prepararle e servirle anche in un buffet salato. Sono molto soffici e appetitose e piacciono anche ai bambini, che di solito non vogliono saperne di mangiare questo tipo di ortaggio.
Per realizzare la ricetta delle frittelle di asparagi e ricotta c’è bisogno di pochissimi ingredienti
Ecco come preparare un piatto semplice ed economico, dalla consistenza rustica e dal sapore raffinato, che andrà a completare al meglio il vostro menu del pranzo della domenica in famiglia. Si tratta di deliziose frittelle di asparagi in cui nell’impasto si aggiunge la ricotta che dona morbidezza e gusto.

Per realizzare la ricetta delle frittelle di asparagi e ricotta c’è bisogno di pochissimi ingredienti – buttalapasta.it
Per prepararle dovrete prima di tutto lessare gli asparagi per poi unirle agli altri ingredienti, è davvero un piatto velocissimo con cui arricchire i vostri antipasti sfiziosi. Che ne dite di andare subito in cucina a preparare queste frittelline di asparagi con la ricotta? Vi basta seguire passo dopo passo tutto il procedimento.
Ingredienti per quattro persone
- 350 gr di asparagi
- 100 gr di ricotta
- 1 uovo grande
- 100 gr di farina
- 50 gr di formaggio grattugiato a piacere tra pecorino, parmigiano o grana
- 1cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
- erba cipollina o prezzemolo quanto basta
- 1 pizzico di sale
- olio per friggere
Preparazione
- Prima di tutto mondate gli asparagi eliminando il gambo duro, sciacquateli e lessateli per 10 minuti in acqua bollente salata. Per non rovinare le punte li potete legare e poggiare in piedi nella pentola. Il vapore le cuocerà ugualmente.
- Togliete gli asparagi dall’acqua e fate raffreddare per poterli maneggiare, dopodiché tagliateli a pezzettini. Mettete da parte.
- Ora in una ciotola sgusciate l’uovo, unite la ricotta e un pizzico di sale, il prezzemolo o l’erba cipollina tritati, mescolate.
- Aggiungete il formaggio grattugiato, la farina e il lievito istantaneo, quindi mescolate per amalgamare il tutto e ottenere una pastella omogenea.
- Unite gli asparagi nella pastella incorporandoli velocemente con un cucchiaio.
- In una padella versate abbastanza olio per friggere, prelevate con il cucchiaio un po’ di impasto e versatelo aiutandovi con un altro cucchiaio, lasciate abbastanza spazio tra le frittelle.
- Fate friggere per qualche minuto fino a doratura girando di tanto in tanto. Poi fate sgocciolare su fogli di carta assorbente da cucina e servite.
L’idea in più: potete realizzare queste frittelle di asparagi e ricotta anche con asparagi in padella già cotti, per recuperare gli avanzi. Infine date uno sguardo alle altre ricette con asparagi per gustare questi ortaggi in tanti modi diversi.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.