È un autentico Street Food napoletano, ecco come preparare le frittatine napoletane - Buttalapasta.it
La frittatina di pasta è una pietanza tipica dello Street Food napoletano: ecco la ricetta per farla come la versione originale.
Se siete in giro per Napoli e vi dirò languorino potete optare per pizza o rosticceria. In quest’ultimo caso potrebbe venirvi voglia di mangiare una bella frittatina di pasta, ma se poi la vorreste riprodurre a casa: sapete come fare?
La frittatina di pasta alla napoletana è una bontà unica: si tratta di medaglioni di pasta impastati con la besciamella e farciti con prosciutto cotto e piselli. È un autentico Street Food napoletano che può essere mangiato passeggiando per i vicoli del centro storico della città.
Si tratta di una vera e propria prelibatezza che merita di essere assaggiata. Ma se volessi riprodurlo a casa tua, sappi che non è poi così difficile basta solo avere la ricetta giusta. Oggi riproponiamo la ricetta migliore della frittatina di pasta per farla venire morbida e sfiziosa.
La ricetta originale della frittatina di pasta prevede l’uso dei seguenti ingredienti:
Per la pastella
Provale come antipasto, sono deliziose! – buttalapasta.it
Poi bisogna dividere le frittatine, scavare al centro per inserire il ripieno. Dopo aver modellato con le mani, in modo da dargli la forma di un medaglione, bisogna passarle all’interno della pastella e poi friggerle in olio bollente. Le frittatine di pasta possono quindi essere gustate ben calde oppure tiepide! E se siete amanti della pasta, ecco la nostra selezione di ricette di primi piatti golosissimi, replicatele per Natale!
Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…
I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…
Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…
Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…
La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…
Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…