Frittata per secondo, sì, ma imbottita: 5 minuti e fila che è un piacere - buttalapasta.it
La frittata è uno di quei piatti lampo che spesso ci salvano all’ultimo secondo: oggi la preparo imbottita, 5 minuti e fila che è una meraviglia.
Ammettiamolo, lo facciamo tutti: quando proprio non sappiamo cosa preparare per cena o come secondo, ecco che un paio di uova e una padella vengono in nostro aiuto. La frittata, infatti, è tra quei piatti lampo, nutrienti e amatissimi anche dai bambini, che non ci facciamo mai mancare nel menu settimanale. Oggi, però, la preparo imbottita: bastano 5 minuti e fila che è un piacere.
Se siamo alla ricerca di una preparazione economica e saporita, di sicuro non possiamo farci scappare questa ricetta. Da accompagnare con pane, contorni vari o anche da gustare da sola, è sempre una squisitezza e ci evita di passare tutto il pomeriggio in cucina.
Conosciamo tutti la ricetta base della frittata: uova, sale, pepe, un po’ di parmigiano grattugiato e il gioco è fatto. Se, però, la solita versione ci è venuta a noia e abbiamo voglia di un piatto più ricco e sfizioso, la variante che andremo a realizzare oggi non ci deluderà. E, in termini di costi, non c’è da preoccuparsi: bastano pochissime aggiunge per trasformare questo piatto in un capolavoro.
Frittata imbottita, la preparo in 5 minuti e piace a tutti – buttalapasta.it
– 4 uova;
– 1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato;
– Sale e pepe quanto basta;
– Olio d’oliva quanto basta;
– 100 grammi di prosciutto cotto a fettine (o un altro affettato a scelta);
– 30 grammi di formaggio dolce a scelta.
1. In un recipiente rompiamo le uova, insaporiamo con sale, pepe e parmigiano grattugiato e lavoriamo con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo, simile ad una crema;
2. Scaldiamo una padella antiaderente dai bordi alti dopo aver oleato il fondo con l’olio d’oliva;
3. Riversiamo il composto di uova e copriamo con un coperchio, tenendo la fiamma bassa;
4. Quando la frittata inizierà a rassodare e risulterà compatta, capovolgiamo aiutandoci con un piatto;
5. Mentre anche l’altro lato cuoce, distribuiamo il prosciutto cotto a fettine e il formaggio a pezzetti sulla superficie;
6. Arrotoliamo la frittata in modo da formare una girella e lasciamo andare la cottura ancora qualche istante;
7. Prima di tagliare a fettine e servire lasciamo intiepidire pochi minuti.
Consiglio extra: possiamo aggiungere anche delle verdure o sostituire direttamente gli affettati con queste ultime se preferiamo. Ma anche accompagnare la frittata con creme sfiziose, come quelle al formaggio o, in alternativa, con semplici vellutate.
La giusta cottura, che non è solo una frittura, e la giusta presentazione a tavola:…
Il fritto misto di Pasqua metterà d'accordo tutti grandi e piccini, impossibile non lasciarsi tentare,…
La mattina di Pasqua faccio colazione con la colomba salata, ma non una qualsiasi, quella…
Pane bianco e pane integrale, molti propendono o per l'uno o per l'altro nella convinzione…
Si chiamano spaghetti alla Mariarosa e non sappiamo perché, ma sono deliziosi: ti basta un…
Ecco tante ricette appetitose per fare degli antipasti light a Pasqua e portare in tavola…