Friggitrice+ad+aria%2C+stai+sbagliando+tutto%3A+se+continui+a+usarla+cos%C3%AC+sei+in+pericolo
buttalapastait
/articolo/friggitrice-ad-aria-stai-sbagliando-tutto-se-continui-a-usarla-cosi-sei-in-pericolo/220933/amp/
Trucchi e segreti

Friggitrice ad aria, stai sbagliando tutto: se continui a usarla così sei in pericolo

Attenzione a come si usa la friggitrice ad aria perché se si continua a utilizzarle nel modo sbagliato potrebbero sorgere dei pericoli: ecco quali errori non fare.

La friggitrice ad aria si è affermata negli ultimi tempi come un elettrodomestico indispensabile in cucina per milioni di persone. La sua popolarità sta crescendo a vista d’occhio, soprattutto tra coloro che optano per ricette salutari, ma anche tra chi cerca dei modi diversi e veloci per preparare dei piatti. Una versatilità che ha permesso ai produttori di vedere la domanda crescere e creare modelli diversificati.

Grazie al flusso omogeneo di aria calda che attraversa gli alimenti all’interno del dispositivo permette di prepararli senza doverli immergere nell’olio bollente. Ciò riduce in maniera significativa l’apporto calorico e diminuisce, di conseguenza, il rischio di malattie cardiovascolari o altri problemi di salute correlati al consumo eccessivo di grassi saturi. Sebbene il suo utilizzo sia molto semplice e intuitivo, ci sono 5 errori molto comuni che è opportuno evitare per sfruttare al meglio l’apparecchio.

I 5 errori da evitare quando si cucina con la friggitrice ad aria

Il primo errore da evitare quando si decide di cucinare con la friggitrice ad aria è non preriscaldare in modo corretto il dispositivo. È molto importante fare questo passaggio perché la temperatura deve essere giusta affinché il cibo si cuocia in modo uniforme. Questo purtroppo è un errore che in tanti commettono senza sapere che il risultato finale non è qualitativamente buono.

I 5 errori da evitare quando si cucina con la friggitrice ad aria – buttalapasta.it

Un altro sbaglio che commettono tante persone è sovraccaricare il cestello della friggitrice. Una cosa che si fa per evitare di cucinare il cibo in più tappe e quindi risparmiare tempo, senza sapere che la circolazione dell’aria calda sarà più complicata e la cottura non sarà corretta, perché gli alimenti non verranno cotti in maniera uniforme. Per questa ragione è importante mettere il cibo poco alla volta.

È sbagliato anche non mescolare il cibo durante la cottura. Anche in questo caso il rischio è non garantire una cottura uniforme, oltre al rischio che il cibo si attacchi. L’ideale è ricordarsi di scuotere gli alimenti all’interno del cestello a metà cottura. Un’altra cosa che spesso nessuno fa è non usare la giusta quantità di olio. È vero che nella friggitrice ci va pochissimo grasso, ma è altrettanto vero che è fondamentale mettere almeno un cucchiaino di olio per avere la croccantezza sperata.

L’ultimo errore molto comune è cucinare cibi congelati senza prima averli scongelati. Purtroppo questo sbaglio viene commesso soprattutto tra coloro che hanno poco tempo e hanno intenzione di velocizzare il processo di cottura, senza pensare che stanno sbagliando tutto. Ciò influisce in maniera negativa sulla qualità del cibo e ciò finisce per non far cuocere gli alimenti in modo uniforme.

Friggitrice ad aria, il sesto errore che ti mette in pericolo

Non tutti sono a conoscenza del fatto che uno dei pericoli maggiori per chi usa il dispositivo quotidianamente è l’esplosione della friggitrice ad aria. Prima di tutto bisogna sottolineare che questo è un evento, fortunatamente, remoto e tutti dipende dalla tipologia degli accessori. Tuttavia, è un rischio che non bisogna sottovalutare.

Friggitrice ad aria, il sesto errore che ti mette in pericolo – buttalapasta.it

Esattamente come per altri elettrodomestici della cucina, come il tostapane, all’interno della friggitrice potrebbe capitare un accumulo di briciole che potrebbero favorire incendi come conseguenza del surriscaldamento all’interno del cestello. Una situazione che potrebbe accadere quando si commette l’errore di non fare la manutenzione regolare della friggitrice. Questa è sempre necessaria e fondamentale.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Da quando ho scoperto i muffin paradiso non smetto di mangiarli più: che cuore morbido e cremoso!

Con i muffin paradiso tocchi davvero il cielo con un dito, ma ci rimani perché…

18 minuti ago

L’ex vincitore di MasterChef racconta il lato oscuro del programma: cosa succede veramente dopo

Nessuno si sarebbe mai aspettato che cosa succede dopo MasterChef: l'ex vincitore racconta tutta la…

1 ora ago

Appena il caldo inizia a farsi sentire è il momento dell’insalatona: cena colorata, leggera e buona da impazzire

Il caldo è ormai alle porte e la voglia di starsene ai fornelli sempre meno:…

2 ore ago

Pasqua, quest’anno anche Masterchef fa l’uovo e tutti lo vogliono: cosa esce?

Pure i tre giudici di Masterchef quest'anno si sono messi insieme per fare un bell'uovo…

3 ore ago

Le patate ripiene le cucino light e diventano il secondo perfetto per cena: faccio il bis senza pensare alle calorie

Scegliere cosa preparare per cena è spesso un problema che ci accompagna tutto il giorno:…

4 ore ago

Pasta fresca, perché diventa sempre troppo secca? Gli errori da evitare più un trucco per salvare l’impasto

Attenzione a questi errori quando fai la pasta fresca: senza volerlo, rischi che diventi un…

5 ore ago