Fresco+e+goloso%2C+questo+dolce+colombiano+alle+fragole+%C3%A8+perfetto+per+l%26%238217%3Bestate
buttalapastait
/articolo/fresco-e-goloso-questo-dolce-colombiano-alle-fragole-e-perfetto-per-lestate/201548/amp/
Dolci

Fresco e goloso, questo dolce colombiano alle fragole è perfetto per l’estate

Un dolce colombiano con le fragole perfetto per i mesi più caldi: goloso, fresco, leggero e facile da preparare, ecco la ricetta completa.

Nei mesi più caldi dell’anno anche i golosi devono arrendersi al fatto che la maggior parte dei dolci sia pesante e poco adatta alle temperature altissime dei mesi estivi. Ma se la voglia di un dessert a fine pasto, di una merenda o una bella colazione dolce non passa, provate questo incredibile dolce colombiano con le fragole, perfetto per il caldo eccessivo.

Dolce fresco alle fragole – Buttalapasta.it

Un dolce al cucchiaio fresco e coloratissimo, ottimo per chi non vuole rinunciare al  dessert ma ha troppo caldo per torte e biscotti al forno. Prepararlo è semplice e non necessita di troppe cottura. In Colombia lo trovate ad ogni angolo della strada come street food tipico, ad oggi diffuso in tutto il mondo. Nasce come variante della pavlova, dolce neozelandese con le fragole, e assume una forma originale tutta colombiana.

Se hai voglia di dolce ma fa troppo caldo, prova questo dolce colombiano alle fragole freschissimo e goloso

Si chiama “Merengòn” ed è amatissimo dal colombiani. Un dolce al cucchiaio con fragole e gelato alla vaniglia che accontenterà la voglia di un dessert, senza appesantire. Per prepararlo, inoltre, ci vogliono pochi e semplici passaggi.

Dolce fresco alle fragole – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 litro di gelato alla vaniglia
  • 2 albumi
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 tazza di zucchero al velo
  • 1 tazza di fragole tagliate a pezzettini
  • 1 tazza di latte condensato

Procedimento

  1. Preparate la meringa scaldando il forno a 180 gradi e preparando una teglia rivestita di carta da forno.
  2. Proseguite montando gli albumi a neve ferma e aggiungendo gradualmente – e senza smontarli – lo zucchero  al velo e il sale.
  3. Continuate a sbattere il composto fino a che non sarà completamente fermo.
  4. Mettetelo in una sacca da pasticcere e create delle piccole meringhe sulla teglia rivestita di carta da forno.
  5. Cuocete per un’ora.
  6. Una volta pronte è il momento di assemblare il vostro favoloso merengon.
  7. In un bicchiere fate uno strato di meringhe, uno di latte condensato, uno di gelato alla vaniglia, uno di fragole e continuate così fino a raggiungere la fine del bicchiere.
  8. Fate riposare in frigo in modo che si freddi per bene e servite!

Si tratta di una ricetta tradizionale, ma questo non toglie la possibilità di apportare alcune modifiche a vostro piacere. Potete, per esempio, sostituire le fragole con pesche, albicocche o qualsiasi altro frutto vi piaccia.

Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Tiramiveg, il sostituto vegano semplice che non ti farà mancare l’originale: il gusto è davvero identico!

Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…

36 minuti ago

Benedetta Parodi va in vacanza, le foto in famiglia impressionano i fan: madre e figlia non si distinguono

Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…

2 ore ago

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

3 ore ago

Dieta Mediterranea: ti fa bene ma solo se sei ricco!

Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…

4 ore ago

L’arrosto per stasera lo rendo tenerissimo con questa crema deliziosa: non spendo neanche un soldo, basta del semplice condimento

Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…

5 ore ago

Cosa succede se smetti di mangiare pane e pasta: gli effetti sono inaspettati

Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…

6 ore ago