Freschezza%2C+gusto+e+delicatezza%3A+grazie+a+questo+dessert+semplicissimo+mi+sento+un+grande+chef
buttalapastait
/articolo/freschezza-gusto-e-delicatezza-grazie-a-questo-dessert-semplicissimo-mi-sento-un-grande-chef/192897/amp/
Dolci

Freschezza, gusto e delicatezza: grazie a questo dessert semplicissimo mi sento un grande chef

Un dessert estivo come questo riuscirà a conquistare il palato di tutti i vostri ospiti, non solo è gustoso ma anche delicato e freschissimo.

Con l’arrivo della bella stagione si ha voglia di gustare dei dessert freschi e leggeri, che sappiano dare al palato un tocco brioso senza appesantire troppo. Allora ecco che questa ricetta può rivelarsi quella giusta, soprattutto se volete stupire i vostri ospiti con qualcosa di insolito.

Tutti si possono trasformare in grandi chef, anche voi, seguendo le giuste ricette spiegate passo dopo passo. Allora ecco che, se volete cimentarvi nella preparazione di un dessert gourmet ma semplicissimo da fare, vi suggeriamo la ricetta giusta per fare un dolce da applausi. Andiamo a scoprire insieme di cosa si tratta.

Come fare la ricetta del sorbetto al pompelmo

Il sorbetto al pompelmo è un dolce che dona freschezza al palato, ha un gusto particolare che piace a chi ama i sapori agrumati. Si tratta di un dessert perfetto da gustare a fine pasto, magari dopo aver gustato delle pietanze di carne molto sapide o piatti di pesce grassi.

La preparazione del sorbetto è molto facile e veloce, potete usare sia il pompelmo classico che il pompelmo rosa. Se temete che il sapore sia troppo forte potete anche sostituire un pompelmo con un limone, per attenuare la nota aspra.

Come fare il sorbetto al pompelmo per sentirsi come uno chef – buttalapasta.it

Ingredienti

  • due pompelmi biologici o con buccia edibile non trattati chimicamente
  • un albume d’uovo
  • 50 gr di prosecco
  • 75 gr di zucchero semolato
  • 100 gr di acqua

Preparazione

  1. Iniziate al preparazione della ricetta del sorbetto al pompelmo lavando gli agrumi, grattugiate la scorza e mettetela in un pentolino.
  2. Versate nel pentolino l’acqua e lo zucchero semolato, quindi accendete il fuoco e portate a ebollizione.
  3. A questo punto avrete preparato lo sciroppo aromatizzato al pompelmo, togliete dal fuoco e mettete da parte a raffreddare. Potete trasferire lo sciroppo in una ciotola di acciaio raffreddata nel freezer per velocizzare i tempi.
  4. Ora prendete i pompelmi e spremeteli in modo da ricavarne il succo. Se non usate lo spremiagrumi abbiate cura di eliminare gli eventuali noccioli che possono cadere.
  5. Versate il succo di pompelmo nello sciroppo raffreddato, unite anche il prosecco e mescolate per amalgamare gli ingredienti.
  6. Questa miscela è pronta per essere versata nella gelatiera, fate mantecare per circa quindici minuti.
  7. Nel mentre potete montare l’albume d’uovo a neve ferma, aggiungete l’albume al composto nella gelatiera e fate mantecare ancora altri quindici minuti. In tutto ci vorranno circa trenta minuti per ottenere un ottimo sorbetto al pompelmo da gustare subito o da riporre nel freezer.

L’idea in più: dopo averlo messo in freezer potrebbe indurirsi troppo. Vi basterà usare un frullatore a immersione per renderlo di nuovo morbido come appena preparato. Infine date un’occhiata alle altre ricette di sorbetti che potete preparare in poche e semplici mosse, anche senza gelatiera.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

31 minuti ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

2 ore ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…

2 ore ago

Per la scampagnata i miei figli mi hanno chiesto qualcosa di sfizioso: io li accontento, così mangiano perfino le verdure

Se stai organizzando una bella scampagnata, prepara questa ricetta: non ci crederai mai, ma dentro…

2 ore ago

Con Anna Moroni non sbagli, la ricetta della gricia con le fave è insuperabile: la faccio sicuro il 1 maggio

Gricia con le fave di Anna Moroni, la sua ricetta è imbattibile: la preparo per…

3 ore ago

Questo primo mare-terra ha un sapore che stupisce, provalo a pranzo e vedrai che conquisti tutti

Volete un'idea per una ricetta del giorno davvero squisita e facile da fare? Ecco cosa…

4 ore ago