Fredda o calda è sempre la più profumata e saporita di tutte: ecco la frittata jolly da servire come primo, secondo e perfino antipasto - buttalapasta.it
Andiamo tutti matti per la frittata, ma questa è la più profumata e saporita di tutte: calda o fredda, è perfetta da servire sia come primo che come secondo e perfino come antipasto.
Ma quanto ci piacciono le ricette semplici ed economiche che ci fanno fare un figurone con pochi euro? Parliamo di quelle preparazioni che, una volta a tavola, sembrano elaborate e complesse, ma, in realtà, sono di una facilità estrema e contano pochi ingredienti, pur trattandosi di piatti ricchi e nutrienti. La frittata che vi proponiamo oggi è una di queste pietanze ed è anche la più profumata di tutte. Come se non bastasse, è deliziosa sia calda che fredda e possiamo sfruttarla sia a pranzo che a cena e perfino come antipasto.
A rendere così speciale e saporita questa frittata è l’ingrediente protagonista che, pur essendo economico, regalerà un tocco aromatico eccezionale oltre che una bontà fuori dal comune. Andiamo a vedere tutti i i dettagli e il procedimento.
Ebbene sì, protagoniste di questa frittata unica e squisita sono proprio le cipolle. Un ingrediente che, troppo spesso, finisce per fare solo da “contorno”: le usiamo per dare sapore, per arricchire i piatti, ma quasi mai le consideriamo la portata principale. Una volta assaggiata questa meraviglia, però, ci renderemo conto di cosa ci siamo persi fino a questo momento.
Frittata di cipolle, calda o fredda è sempre eccezionale: la ricetta jolly da sfruttare a pranzo e cena – buttalapasta.it
– 6 uova;
– 420 grammi di cipolle bianche;
– 60 grammi di parmigiano grattugiato;
– 50 grammi di pancetta a fettine;
– Sale, pepe e olio d’oliva quanto basta.
1. Dopo aver pulito le cipolle tagliamole a fettine sottili e andiamo a riversarle in una padella capiente con un filo generoso di olio d’oliva;
2. Lasciamole ammorbidire per circa dieci minuti;
3. A parte rompiamo le uova in una ciotola, uniamo sale e pepe, poi il parmigiano grattugiato e lavoriamo con una forchetta;
4. Accorpiamo quindi anche la pancetta sminuzzata che distribuiremo nel composto di uova aiutandoci con una spatola;
5. Riversiamo la crema di uova in padella e copriamo le cipolle;
6. Posizioniamo un coperchio sulla padella e lasciamo cuocere a fiamma dolce per qualche minuto;
7. Quando un lato della frittata sarà dorato aiutiamoci con un piatto per capovolgerla e far dorare anche l’altro;
8. Facciamo cuocere qualche altro minuto e spostiamo in un piatto da portata.
Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…
Il pesto di fave e pecorino è perfetto per condire la pasta. Si prepara con…
Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…
Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…
Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…
Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…