Forno+addio%3A+da+quando+li+cucino+cos%C3%AC%2C+i+gamberetti+piacciono+proprio+a+tutti
buttalapastait
/articolo/forno-addio-da-quando-li-cucino-cosi-i-gamberetti-piacciono-proprio-a-tutti/196126/amp/
Secondi Piatti

Forno addio: da quando li cucino così, i gamberetti piacciono proprio a tutti

Non serve accendere il forno per cucinare dei buonissimi gamberetti, sono leggeri e saporiti, ma soprattutto bastano solo 5 minuti per portarli in tavola.

Quando volete gustare un secondo piatto di mare per fare il pieno di proteine ecco che i gamberetti sono la soluzione giusta. Ci sono tante ricette che si possono seguire ma se li volete fare in cinque minuti di orologio, di seguito vi indichiamo come li dovete cucinare.

Vedrete, piaceranno a tutti perché sono buonissimi, leggeri e sfiziosi, adatti per essere portati in tavola sia per il pranzo che per la cena, nell’ambito di un menu di pesce. Un secondo piatto che, all’occorrenza, può essere trasformato anche in un antipasto, magari in abbinamento ad altri ingredienti per creare qualcosa di speciale.

Come si preparano i gamberetti in padella, la ricetta velocissima

Spesso si cerca una ricetta veloce per completare il menu, ed ecco che i gamberetti in padella sono la soluzione ideale. In forno è un piatto leggero e sfizioso, ma soprattutto è veloce, basta saltarli in padella e il gioco è fatto.

Gli ingredienti che vi servono sono pochi, oltre ai gamberi dovete procurarvi del prezzemolo, un po’ di succo di limone, vino bianco e ovviamente un buon olio di oliva extra vergine. Ed ora vediamo il procedimento di questa ricetta facilissima, gli ingredienti sono per quattro persone.

Gamberetti in padella, sono pronti in 5 minuti – buttalapasta.it

Ingredienti per quattro persone

  • 800 gr di gamberetti puliti
  • un limone grande
  • 100 gr di vino bianco secco
  • un mazzetto di prezzemolo
  • olio extra vergine di oliva
  • sale fino
  • pepe nero macinato

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta dei gamberetti in padella dalla pulizia dei gamberetti. Per pulire i crostacei, staccate la testa e il carapace, togliete il filino nero sul dorso (è l’intestino e ha un sapore amaro non certo gradevole), sciacquateli e metteteli da parte a sgocciolare.
  2. Prendete il limone e ricavatene la scorza grattugiata, spremetelo e tenete da parte il succo.
  3. Lavate, asciugate e tritate il prezzemolo
  4. A questo punto prendete una padella, versateci un paio di giri di olio extra vergine di oliva, scaldate, versate i gamberetti e mescolate per insaporire circa un minuto a fiamma alta.
  5. Versate il vino e fate sfumare completamente, poi aggiungete il limone, sia la scorza che il succo. Lasciate cuocere per massimo cinque minuti, saltando spesso.
  6. Alla fine regolate di sale, di pepe nero e completate il piatto servito in tavola con il prezzemolo tritato.

L’idea in più: per un piatto più colorato potete aggiungere in padella anche dei pomodorini. Se vi è piaciuta questa ricetta provate altre ricette con i gamberi per i vostri menu di pesce sfiziosi.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

43 minuti ago

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

2 ore ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

2 ore ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

3 ore ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

4 ore ago

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

5 ore ago