Flan%3A+ricette+facili+e+come+farlo+alla+perfezione
buttalapastait
/articolo/flan-ricette-facili-e-come-farlo-alla-perfezione/151887/amp/
Raccolte di ricette

Flan: ricette facili e come farlo alla perfezione

Il flan è un piatto perfetto per stupire i vostri ospiti e servire in tavola un elegante antipasto o un secondo piatto raffinato e saporito. È uno sformato che si prepara, di solito, con verdure di stagione (per apprezzare al meglio il gusto degli ortaggi) a cui vanno aggiunti uova, panna e formaggio grattugiato. Si può fare anche il flan di carne o di pesce, altra versione lo vuole dolce, e in quel caso lo potete portare in tavolo come dessert al cucchiaio sfizioso. Ma qui ora parliamo del flan salato, e andiamo a scoprirne i segreti per farlo al meglio.

Vediamo allora cosa significa flan, come avviene la cottura, le migliori ricette per fare dei flan gustosi a prova di ristorante stellato e le differenze con i soufflè, con cui è spesso confuso.

Cos’è il flan e come si cuoce

Foto Shutterstock | ppi09

Con questo termine, che viene dalla cucina francese, intendiamo uno sformato cotto al forno, spesso servito in monoporzione dopo essere stato versato in stampi di piccole dimensioni, o cocotte, come quelli usati per il budino.

In mancanza si possono usare contenitori antiaderenti o in silicone. Mentre per un risultato professionale si usano speciali teglie con il buco in mezzo (il cosiddetto ‘cerchio’).

Si passa poi il tutto in forno ad una temperatura di 200 gradi (dipende dal forno, a volte basta anche 180 o 190) per circa 15/20 minuti e il flan è pronto per essere impiattato!

Viene servito in tavola dopo essere stato sformato capovolgendolo su un piatto, dopo la cottura. A differenza di altre preparazioni, come ad esempio il soufflè, che viene servito nello stesso stampo di cottura e mangiato immediatamente.

Ricette di flan

Foto Shutterstock | Luigi Bertello

Ed eccoci alle ricette per fare flan di verdure deliziosi in maniera veloce. Potete usare, come detto, qualsiasi tipo di verdura, seguendo la stagionalitĂ .

In autunno provate il flan di zucca, in inverno sarĂ  perfetto il flan di broccoli, in primavera provate il flan di asparagi o il flan di carciofi, e in estate il flan di zucchine o quello di pomodori.

Ricette di piatti facili e sfiziosi

La cosa importante a cui prestare attenzione, per la perfetta riuscita del vostro piatto, è quella di amalgamare molto bene la verdura cotta. Ad esempio in padella, e poi frullata finemente, insieme agli altri ingredienti.

Mescolando il tutto con panna da cucina, uovo sbattuto e formaggio, dovrete ottenere un composto molto omogeneo e cremoso, dettaglio essenziale perchĂŠ la cottura avvenga nella maniera ottimale.

In caso di preparazione a base di carne o pesce, come il pollo, i salumi o il tonno, occorre cuocere prima gli ingredienti seguendo diverse modalitĂ . La base di ogni preparazione, in caso di preparazioni vegetariane, sarĂ  una purea della verdura scelta.

A questa va aggiunta la panna, uova, parmigiano reggiano oppure grana grattugiato e spezie varie per aromatizzare meglio il tutto. Con la zucca, ad esempio, ci va a nozze il rosmarino. Con i carciofi potete usare il basilico e con le zucchine andrĂ  bene del prezzemolo.

Inoltre, se amate i sapori piÚ decisi potete sostituire il formaggio parmigiano grattugiato o il grana con la stessa quantità di formaggio pecorino. Una volta servito, poi, questo piatto è sfiziosissimo se accompagnato da salse e intingoli, i piÚ apprezzati sono quelli a base di formaggi.

La cottura a bagnomaria

Foto Shutterstock | uh23

Una delle cotture più usate per il flan al forno è a bagnomaria. In cosa consiste? Semplice, dopo aver versato l’impasto negli stampini, questi vengono posti all’interno di una teglia ampia e dai bordi alti, parzialmente riempita d’acqua.

La cottura di questo sformato a bagnomaria vi darà uno risultato soffice e spumoso, perfettamente cotto in maniera omogenea. In mancanza del forno non temete! Infatti si può procedere alla cottura degli stampini monoporzione anche nella pentola a pressione o nel forno a microonde.

Differenze tra flan e soufflè

Foto Shutterstock | margouillat photo

Abbiamo visto che il flan è una sorta di tortino, appunto, sformato dal contenitore in cui è stato cotto per essere servito dopo essere stato impiattato. A differenza del soufflè che viene servito nel ramequin, a nella sua cocotte di cottura.

Un’altra principale differenza con il soufflé è che questi ultimi sono composti da albumi montati a neve fermissima. Altra differenza sta nella cottura, che per i soufflè non avviene a bagnomaria. Difatti vengono cotti semplicemente in forno alla temperatura di 160/180° fin quando non diventano gonfi.

È proprio l’albume montato a neve che permette al soufflè di incamerare tanta aria che lo rende poi golosamente gonfio. Si tratta di una pietanza delicata, che deve essere servita subito, appena sfornata, proprio per evitare che si afflosci diventando davvero brutta da vedere.

E allora, dopo tutte informazioni, vi è venuta voglia di andare subito a preparare un antipasto delizioso? Provate le nostre ricette facili e veloci, e fate venire l’acquolina in bocca ai vostri ospiti!

Siamo sicuri che dopo aver assaggiato le vostre creazioni vi riempiranno di complimenti! E a noi non rimane che darci appuntamento alla prossima raccolta di ricette, continuate a seguirci.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

A Pasqua fai i carciofi pastellati con effetto WOW, il segreto sta nell’aggiungere questo ingrediente all’impasto, preparati al bis

Lo sai che a Pasqua puoi preparare i carciofi pastellati? Ma per renderli speciali che…

39 minuti ago

Torte salate per Pasqua, ricette facili da fare anche in anticipo con cui comporre un menu che farĂ  leccare i baffi a grandi e bambini

Ecco una selezione di torte salate per Pasqua tradizionali e innovative, tutte caratterizzate da una…

1 ora ago

Pazza idea di fare…l’abbacchio con le patate! Ma con questa ricetta viene veloce veloce: ti consiglio di salvarla sul cellulare

Per Pasqua quest'anno l'abbacchio con le patate lo facciamo facile e veloce: se pensavi giĂ …

2 ore ago

Non solo noci: con le mandorle ci fai un piatto di pasta che sembra opera di uno chef

Se usi le mandorle per il pranzo puoi preparare un piatto di pasta che sembra…

3 ore ago

Non ci credi se ti dico che puoi preparare questo dolcetto in 10 minuti eppure è proprio cosÏ, la golosità da provare subito

Vogliamo stupirvi con un dolcetto facile e veloce da preparare in pochi minuti, questa è…

3 ore ago

Non il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: domenica spiazzo pure la suocera

A Pasqua non portare a tavola il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: ne…

4 ore ago