Fiori+di+zucca+fritti+super+croccanti+con+questa+ricetta%3A+ti+suggerisco+anche+un+ripieno+insolito%2C+saranno+squisiti
buttalapastait
/articolo/fiori-di-zucca-fritti-super-croccanti-con-questa-ricetta-ti-suggerisco-anche-un-ripieno-insolito-saranno-squisiti/196614/amp/
Raccolte di ricette

Fiori di zucca fritti super croccanti con questa ricetta: ti suggerisco anche un ripieno insolito, saranno squisiti

Ecco come preparare i fiori di zucca ripieni super croccanti. Hai due varianti: un ripieno classico ed uno più insolito. Scegli tu quello che preferisci.

I fiori di zucca ripieni sono un antipasto sfizioso. È impossibile resistere a questo piatto e realizzarli poi è semplicissimo. Si possono preparare classici senza alcun ripieno mettendoli solo nella pastella e poi fritti, oppure per una versione più saporita si possono riempire. Ci sono varie versioni, ma puoi dare in realtà libero sfogo alla tua fantasia e fare gli abbinamenti che più preferisci.

Attenzione però a non sbagliare un passaggio fondamentale: la pastella. È questa infatti che ti farà ottenere un fritto super croccante da fare invidia. Il segreto te lo sveliamo qui di seguito nel corso della spiegazione della ricetta. Infatti nei prossimi paragrafi trovi tutti gli ingredienti che ti servono e i passaggi per realizzare golosissimi fiori di zucca fritti.

Fiori di zucca fritti ripieni: tre varianti con un ripieno diverso

Come abbiamo appena detto andiamo a vedere come realizzare i fiori di zucca ripieni, sarai tu però a scegliere cosa inserire all all’interno. Qui infatti, ti proponiamo ben tre varianti di ripieno che sicuramente ti conquisteranno. Iniziamo!

Ingredienti

  • 20 fiori di zucca
  • olio di semi

Per il ripieno di acciughe

  • 250 gr di fior di latte
  • 15 acciughe sott’olio

Per il ripieno di ricotta

  • 250 gr di ricotta
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio extra vergine d’oliva

Per il ripieno di prosciutto

  • 100 gr di prosciutto cotto
  • 250 gr di provola

Per la pastella

  • 300 gr di birra chiara
  • 2 uova
  • 150 gr di farina 00
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

Fiori di zucca fritti: la ricetta perfetta – (buttalapasta.it)

  1. Inizia pulendo i fiori di zucca: con delicatezza dovrai rimuovere il pistillo interno.
  2. Elimina poi le foglioline esterne e taglia il gambo.
  3. Sciacqua velocemente i fiori di zucca sotto l’acqua e asciugali con un canovaccio pulito.
  4. Prepara ora il ripieno.
  5. Taglia il fior di latte a dadini, prendi le acciughe sott’olio e mettile sulla carta da cucina per asciugarle.
  6. Oppure condisci la ricotta con olio, sale e pepe.
  7. O ancora taglia a dadini la provola ed uniscila con il prosciutto cotto.
  8. Una volta preparato il tuo ripieno inizia riempendo delicatamente i fiori di zucca.
  9. In una ciotola prepara la pastella: metti farina, uova e sale. Poi a filo la birra ghiacciata, mescola bene fino ad ottenere un composto liscio.
  10. Versa l’olio di semi in un pentolino ed accendi.
  11. Non appena sarà arrivato a temperatura, circa 170-180°C, immergi il fiore di zucca in pastella e poi nell’olio.
  12. Qualche minuto di cottura e saranno pronti, dovranno risultare dorati e croccanti. Ovviamente scolare su carta assorbente.

La ricetta di cookist.it è facilissima da fare. Ma fai attenzione perché il segreto di un fritto super croccante è proprio la birra ghiacciata. Si creerà infatti uno shock termico ed è quindi importante fare la pastella solo pochi minuti prima della frittura, oppure se si fa in anticipo metterla in frigorifero. Non ti resta che provare questa ricetta!

Morena Potere

Recent Posts

Uova, pancetta e piselli: li mischio in padella e ho pronti secondo e contorno in un colpo solo

Sporco una sola padella e ho pronti secondo e contorno in poche mosse: mischio uova,…

45 minuti ago

Benedetta Parodi, camere separate con il marito? La conduttrice svela cosa sta succedendo al suo matrimonio

Un retroscena che nessuno si sarebbe mai immaginato: Benedetta Parodi ha rivelato alcuni dettagli che…

2 ore ago

Con ricotta e prosciutto cotto preparo la cena in 5 minuti

Mi basta della semplice ricotta e un po’ di prosciutto cotto per preparare una cena…

3 ore ago

Scegliere i piatti giusti è importante, questi sono i migliori

Saper scegliere i giusti piatti da usare in un ristorante o a casa è fondamentale…

4 ore ago

I cioccolatini più famosi di San Valentino derivano dalla moda: la creatrice la vedi in ogni vetrina

I famosi cioccolatini di San Valentino hanno una storia molto particolare: la loro creatrice è…

5 ore ago

Anche il merluzzo si trasforma in un piatto gourmet con Giorgio Locatelli: non ne avevo mai mangiato uno così buono

Giorgio Locatelli ha condiviso la sua ricetta per preparare un merluzzo eccezionale. Ecco come esaltare…

6 ore ago