Finalmente la goduria: intingiamo le fragole nel cioccolato e gustiamo il dolcetto di stagione per eccellenza più buono

fragole col cioccolato

Finalmente la goduria: intingiamo le fragole nel cioccolato e gustiamo il dolcetto di stagione per eccellenza più buono - buttalapasta.it

Ci siamo, finalmente possiamo preparare le famose fragole al cioccolato, super primaverili e di una golosità unica: io ti insegno la versione super crunchy da fare in appena 10 minuti!

Un classico che non delude mai, che nell’immediato ci fa chiudere gli occhi per la goduria e che possiamo replicare ogni qualvolta vogliamo: parliamo delle classiche fragole ricoperte di cioccolato, i dolcetti primaverili che non annoiano davvero mai, neppure prima di andare a dormire o appena svegli. Anzi, in entrambi i casi ci concedono la dolcezza giusta per dormire sereni o per partire con un bel sorriso!

Le fragole col cioccolato per loro natura sono molto semplici da realizzare, tuttavia bisogna avere qualche accortezza per evitare alcuni erroririni che poi potrebbero compromettere il risultato finale, specialmente quello estetico. Ma sono sicuro che con la mia ricetta collaudata anche tu potrai servire questi piccoli dessert a tutta la famiglia, conquistandoli nell’aspetto e nel gusto! Pronti? Andiamo insieme in cucina.

Fragole con cioccolato, ti rivelo i miei trucchi per ottenere dei dolcetti perfetti sotto tutti i punti di vista

Le fragole in primavera sono un vero must have, un po’ come la giacca di jeans o di pelle: immancabili queste nei nostri guardaroba, immancabili i frutti nei nostri frigoriferi poiché succosi, dolci di natura e spaziali! Ovviamente si possono realizzare davvero tanti dolcetti prelibati, a partire dalla crostata con il mascarpone, dal cuore molto speciale, ma anche i muffin alle fragole sono una vera bontà. Come le facciamo invece quelle al cioccolato? Nonostante siano semplici, bisogna avere alcune accortezze.

Difatti il rischio che il calore del cioccolato fuso rovini ogni fragolina si corre, ottenendo quindi un dolcetto striminzito e non bello da vedere(anche l’occhio vuole la sua parte). Quindi iniziamo lavando accuratamente tutta la frutta, per scenografia possiamo lasciare il picciolo esterno verde che, tra il rosso e il marrone creerà una contrasto molto allegro. Asciughiamola a dovere con tanta carta assorbente, questo perché se il cioccolato dovesse entrare in contatto con l’acqua potrebbe rovinarsi.

fragole col cioccolato trucchi

Fragole con cioccolato, ti rivelo i miei trucchi per ottenere dei dolcetti perfetti sotto tutti i punti di vista – buttalapasta.it

Dopo aver trattato le fragole, tritiamo grossolanamente il cioccolato, inseriamolo in una bull e possiamo decidere di scioglierlo al microonde o a bagnomaria, vanno bene entrambi i modi, l’importante è che successivamente risulti liscio e senza grumi. Quando sarà ben fuso, non bisogna inserire subito le fragole all’interno della bull perché rovineremmo la frutta e persino il cioccolato. Attendiamo invece che si intiepidisca senza perdere la sua fluidità.

Aiutandoci con uno stecchino lungo, infilziamo una fragola, immergiamola nel cioccolato facendo roteare la ciotola, in questo modo faremo molta meno fatica, poggiamola su un piatto o una leccarda rivestita di carta forno e proseguiamo formando tutte le altre. In questa fase puoi anche decorare l’esterno con frutta secca o codette di cioccolato. Infine bisogna lasciare riposare il tutto in frigorifero qualche ora fin quando la copertura esterna sarà ben solida e dura. Ecco pronte le nostre incredibili fragole al cioccolato, così vengono proprio perfette!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti