Finalista+di+Masterchef+ha+appena+aperto+il+suo+%26%238216%3BWanda+Caff%C3%A8%26%238217%3B%3A+ricordi+della+nonna+e+cucina+di+altri+tempi
buttalapastait
/articolo/finalista-di-masterchef-ha-appena-aperto-il-suo-wanda-caffe-ricordi-della-nonna-e-cucina-di-altri-tempi/191021/amp/
Cucina in TV

Finalista di Masterchef ha appena aperto il suo ‘Wanda Caffè’: ricordi della nonna e cucina di altri tempi

Un’ex finalista di “Masterchef” ha realizzato il suo sogno e ha aperto un locale, che ha per lei un grande valore simbolico.

Partecipare a “Masterchef” può essere un’occasione da sfruttare per chi ha da tempo una grande passione per la cucina e vorrebbe provare a trasformarla in un lavoro. Le sfide puntata dopo puntata sono davvero impegnative, soprattutto perché si è chiamati non solo a dimostrare fantasia ai fornelli, ma anche a saper maneggiare ingredienti non così usuali e a badare all’impiattamento, ben sapendo come un piatto si mangi innanzitutto con gli occhi.

I giudici sono spesso severissimi, ma questo permette di capire se sia in grado di sopportare le pressioni che sono previste in una brigata all’interno di un ristorante. Al termine di questa esperienza si può essere provati, ma si può capire se i propri sogni possano diventare realtà. E alcuni sono davvero riusciti a farlo, come ha dimostrato un’ex finalista, che ha da poco aperto il suo locale.

Il nuovo locale di un’ex finalista di “Masterchef”

A volte i sogni possono davvero trasformarsi in realtà, grazie a un po’ di coraggio e determinazione, oltre a un po’ di fortuna. Ne sa qualcosa una ex finalista di “Masterchef, che ha da poco inaugurato il suo locale a Firenze (quartiere San Frediano), chiamato “Wanda Caffè“, su iniziativa di Enrica Della Martira, che aveva partecipato al cooking show nel 2014.

Ad affiancarla in questa avventura sono i fratelli Domitilla e Giulio Marchi dell’Azienda Agricola La Querce. Il nome non è stato scelto a caso: Wanda era infatti la nonna della ex concorrente, a cui lei era legatissima e che le ha permesso la passione per la cucina, molla che l’ha poi spinta a partecipare al programma.

Enrica Della Martira dopo Masterchef ha realizzato il suo sogno – Foto Ansa – Buttalapasta.it

Chi sceglierà di mangiare qui avrà quindi la possibilità di degustare alcuni dei piatti che la donna ha insegnato alla nipote, che lei ha voluto realizzare anche con un tocco personale. Il caffè è aperto sin dalla mattina, per questo qui è possibile anche fare colazione, oltre a poter pranzare e cenare.

Da segnalare la possibilità di prendere un tè all’ora dell’aperitivo, oltre al brunch della domenica, occasione da non perdere per stare in compagnia di amici e familiari. I collaboratori di Enrica sono tra gli imprenditori vitivinicoli più conosciuti della zona, per questo forniranno al ristorante fratelli Domitilla e Giulio Marchi dell’Azienda Agricola La Querce, fondamentali per dare un’idea di genuinità a cui la chef tiene in modo particolare.

Un sogno realizzato

L’apertura del locale non può che rendere soddisfatta Enrica per quanto fatto, a dimostrazione di come sia riuscita a mettere a frutto l’esperienza acquisita quando è stata una finalista di “Masterchef“.

Una volta portata a termine quest’esperienza, lei ha infatti avuto modo di dedicarsi esclusivamente alla cucina, lavorando per alcune realtà del settore, oltre a scrivere un libro, “Bruschetta o scarpetta”, e un blog. A questo ha aggiunto un programma su Food Network e l’attività come organizzatrice di eventi privati.

Cifra distintiva del Wanda Caffè è quella di puntare su prodotti fatti in casa, tra cui torte, croissant, pancake e salse, con un tocco di ricercatezza che rende ancora tutto più pregiato, grazie alla mortadella Favola, i carciofi di Stefania Calugi, il tonno di Acquapazza Gourmet, il burro al caviale di Cru Caviar.

Nel menu ce n’è davvero per tutti i gusti, dal pollo al curry, che nonna Wanda amava, al club sandwich, oltre a smash burger e patatine, bun con stracotto di maiale alle mele, cavolo cappuccio e avocado, peposo all’arancia e la pasta del giorno. A breve dovrebbe essere poi aggiunto anche la crème caramel, altro suo piatto rappresentativo, che non potrà che renderòa ancora più orgogliosa della nipote.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Trovati pesticidi in queste due marche di gnocchi, sono famosissime

Individuata la presenza di pesticidi in due marche di gnocchi confezionati che tutti quanti conoscono.…

7 ore ago

Polpette di bollito facili e veloci, le prepari con gli avanzi di carne

Come preparare la ricetta delle polpette di bollito con gli avanzi? Scopri il procedimento per…

7 ore ago

Csaba Dalla Zorza rimasta bloccata, la richiesta d’aiuto sui social

Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…

8 ore ago

Tiramiveg, il sostituto vegano semplice che non ti farà mancare l’originale: il gusto è davvero identico!

Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…

9 ore ago

Benedetta Parodi va in vacanza, le foto in famiglia impressionano i fan: madre e figlia non si distinguono

Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…

10 ore ago

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

11 ore ago