Festa+del+Pap%C3%A0%2C+non+solo+la+zeppola+classica%3A+provala+cos%C3%AC%2C+in+questa+versione+strepitosa+e+si+leccheranno+tutti+i+baffi
buttalapastait
/articolo/festa-del-papa-non-solo-la-zeppola-classica-provala-cosi-in-questa-versione-strepitosa-e-si-leccheranno-tutti-i-baffi/190761/amp/
Dolci

Festa del Papà, non solo la zeppola classica: provala così, in questa versione strepitosa e si leccheranno tutti i baffi

Scopri tutti i dolcetti imperdibili per la Festa del Papà: con queste 3 ricette renderai la tua festa ancora più speciale.

La Festa del Papà è in arrivo e quale occasione migliore per coccolare i nostri sensi con dolci golosi e indimenticabili? L’iconica zeppola di San Giuseppe è una delle ricette sicuramente più emblematiche per la festa del papà, ma ti proponiamo anche altre 2 ricette interessanti, veloci da preparare e super golose.

Scopri le ricette passo passo per preparare dei dolci indimenticabili durante questa festa del papà. Porta un tocco di creatività e sapore unici alla tua tavola imbandita a festa.

Ricette perfette per festeggiale la festa del papà: dalle zeppole al tiramisù

Come prima ricetta iconica per la festa del papà non possiamo che citare le zeppole di San Giuseppe, un dolce genuino e perfetto per festeggiare la festa del papà con golosità e allegria. Puoi seguire la ricetta classica delle zeppole fritte oppure procedere con questa ricetta più leggera che prevede la cottura al forno.

Deliziose zeppole di San Giuseppe – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 150 ml di acqua
  • 100 gr di burro
  • 150 gr di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • 3 uova
  • 300 gr di crema pasticcera
  • Amarene q.b.
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione:

  1. Mettere a bollire l’acqua con il burro e un pizzico di sale. Aggiungere la farina a pioggia e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Lasciar raffreddare leggermente il composto e aggiungere le uova una alla volta, mescolando energicamente fino ad ottenere una consistenza liscia.
  3. Mettere il composto in una sac-à-poche con beccuccio a stella e formare dei cerchi su una teglia rivestita di carta forno.
  4. Cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti o finché le zeppole non saranno dorate e gonfie.
  5. Una volta raffreddate, farcire le zeppole con crema pasticcera, guarnire con amarene e spolverizzare con zucchero a velo.

Altre deliziose alternative alle zeppole:

Tra le valide alternative semplici e veloci per festeggiare il proprio papà, possiamo trovare altre due ricette golosissime: il tiramisù in barattolo e il salame di cioccolato e caffè. Queste due opzioni sono molto semplici da preparare ed il loro gusto è davvero impagabile. Ecco le ricette:

Tiramisù in barattolo: gli ingredienti

  • 250 gr di mascarpone
  • 60 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 150 ml di caffè
  • 25 ml di marsala

Preparazione:

  1. Montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
  2. Aggiungere il mascarpone e mescola fino a ottenere una crema liscia.
  3. Montare gli albumi a neve e incorporarli delicatamente al composto di mascarpone.
  4. Inzuppare i biscotti nel caffè e alternarli con strati di crema in barattoli, finendo con uno strato di crema e cacao in polvere.

Salame di cioccolato e caffè: gli ingredienti

Questa variante al caffè conquisterà tutti i vostri papà! – buttalapasta.it

  • 250 gr di biscotti secchi
  • 50 gr di zucchero
  • 30 gr di cacao amaro in polvere
  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 80 gr di burro morbido
  • 100 ml di caffè espresso freddo

Preparazione:

  1. Spezzare i biscotti e sciogliere il cioccolato con il burro.
  2. Aggiungere lo zucchero, il cacao e il caffè al composto di cioccolato e burro.
  3. Mescolare bene e forma un cilindro con l’impasto.
  4. Lasciar rassodare in frigorifero e tagliare a fette prima di servire.

Con queste deliziose ricette puoi festeggiare al meglio la Festa del Papà e rendere felici tutti i tuoi ospiti grazie a sapori unici e sorprendenti.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Per cena faccio la millefoglie di patate: mi basta mezz’ora ma sembra uscita da una cucina stellata

Alcune volte mi piace portare a tavola piatti d’effetto che, in realtà, sono semplicissimi: la…

51 minuti ago

Posso congelare il cioccolato? Ne ho così tanto a casa che frigo e dispensa non bastano più

Da Pasqua mi è avanzato un sacco di cioccolato, posso congelarlo? Ecco che cosa fare…

2 ore ago

Burger light di zucchine, la mia cena ideale per smaltire i pranzi delle feste: il dietologo applaude, sono soltanto 180 k/cal

C'è un modo molto semplice e naturale per preparare la cena dopo i grandi pasti…

3 ore ago

Non spreco più nulla, la cena la faccio con quello che ho in casa, sazio tutti senza spendere un euro

Lo sai che a cena puoi servire una torta salata svuota frigo zero sbatti e…

4 ore ago

Leggero e cremoso: il vitel tonné è sempre una buona idea, ma con il tocco di Antonella Clerici è tutta un’altra storia

Se vuoi fare un vitel tonné irresistibile devi provare la ricetta segreta di Antonella Clerici:…

5 ore ago

Soffro di glicemia, posso mangiare il miele e se si quanto? Lo avessi saputo prima

Come stanno le cose in fatto di miele, diabete e glicemia alta? Chi soffre di…

6 ore ago