Fecola+di+patate%2C+quando+manca+puoi+sostituirla+cos%C3%AC%3A+gli+ingredienti+alternativi
buttalapastait
/articolo/fecola-di-patate-quando-manca-puoi-sostituirla-cosi-gli-ingredienti-alternativi/203506/amp/
Trucchi e segreti

Fecola di patate, quando manca puoi sostituirla così: gli ingredienti alternativi

Quando in dispensa scarseggia la fecola di patate potete sostituirla con altri ingredienti alternativi e continuare la vostra ricetta.

In cucina la fecola di patate è impiegata per la realizzazione di una grande varietà di piatti, sia salati che dolci, per cui è spesso dentro alle dispense di chi ama cucinare. Qualcuno potrebbe però non sapere cosa è di preciso, ebbene è un amido ottenuto dalle patate che appare di una consistenza fine ed impalpabile, di colore bianco.

Si apprezza la sua capacità di addensare e legare gli ingredienti pur essendo senza glutine, proprio per queste caratteristiche è utile in cucina ed in pasticceria. Ma non è di certo l’unico prodotto che si può usare, ci sono anche delle alternative adatte a sostituire la fecola di patate che andiamo a scoprire di seguito.

Come sostituire la fecola di patate

Ci sono alcune preparazioni che hanno bisogno della fecola di patate di cui si apprezzano le proprietà addensanti. Infatti si usa come ottimo addensante per salse, zuppe e creme, grazie alla sua capacità di assorbire liquidi e formare un composto gelatinoso. Ma è speciale anche in pasticceria, dove è frequentemente utilizzata nella preparazione di dolci di vario tipo, creme per farcire e biscotti.

Un sostituto della fecola di patate, l’amido di mais – buttalapasta.it

Infatti è davvero utile per sfornare delle torte da credenza squisite, friabili e al tempo stesso morbide e umide al punto giusto. Può anche essere miscelata con altre farine per migliorare la consistenza degli impasti e il risultato finale. Ma cosa fare se una ricetta prevede l’uso di fecola di patate e non si ha in casa? Si può ricorrere a uno dei sostituti di tale ingrediente, che sono diversi, da scegliere in base alle necessità.

L’amido di mais (maizena) è ottimo sostituto con cui preparare sughi densi, budini, creme e dolci al cucchiaio veloci. Bisogna solo avere l’accortezza di sciogliere l’amido in un liquido prima di aggiungerlo agli altri ingredienti della ricetta desiderata. È senza glutine.

Derivato dalla radice di manioca, l’amido di tapioca è perfetto per realizzare salse, zuppe, vellutate e dolci cremosi poco strutturati. Non ha sapore né odore e con la cottura diventa trasparente. È senza glutine.

Molto simile a quello di tapioca è l’amido di maranta anche noto sul mercato con il nome di arrowroot in polvere, è un addensante naturale a basso indice glicemico che funziona anche a temperature non troppo elevare ed è ideale per preparare salse, budini, gelatine, e anche in prodotti da forno come biscotti e torte.

Altro sostituto spesso usato al posto della fecola di patate è la frumina, o amido di frumento, che è particolarmente ottima nella preparazione di dolci lievitati come la ciambella della nonna ma si usa molto bene anche per i budini o le creme e le salse. Contiene glutine e non è adatta ai celiaci.

Infine con l’amido di riso potete preparare zuppe, salse, dolci e utilizzarlo anche come sostituto vegano per le uova in certe ricette.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Non trovi i friarielli? E mica c’è solo questo, a Napoli con la salsiccia ci mettiamo anche questo: vedi che combo perfetta

A Napoli salsiccia e friarielli è una combo perfetta, però con la carne ci sta…

29 minuti ago

Spaghetti salmone e pomodorini, ci ho aggiunto un pizzico di questa spezia e ha cambiato totalmente il sapore in una goduria esagerata

Ecco come preparare un primo piatto di pesce facile e veloce per accontentare grandi e…

57 minuti ago

Cucinare le patate, attenzione a questo dettaglio: rischi di sentirti male

Cucinare le patate è un'ottima soluzione per far mangiare grandi e piccini, ma c'è un…

2 ore ago

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

9 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

9 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

10 ore ago