Fatti+un+giro+in+barca+con+queste+gustose+melanzane%3A+niente+frittura+e+pronte+in+pochi+minuti
buttalapastait
/articolo/fatti-un-giro-in-barca-con-queste-gustose-melanzane-niente-frittura-e-pronte-in-pochi-minuti/185913/amp/
Secondi Piatti

Fatti un giro in barca con queste gustose melanzane: niente frittura e pronte in pochi minuti

Le melanzane sono squisite in qualsiasi preparazione, ma a ‘barchetta’ sono proprio sfiziose: segnati la ricetta!

Il nome “melanzane a barchetta” deriva dalla forma caratteristica del piatto dopo la preparazione. Le melanzane vengono tagliate a metà nel senso della lunghezza e scavate al centro, creando una sorta di “barchetta” o “scarpone“. Questa forma concava delle melanzane fornisce uno spazio perfetto per il ripieno, che viene poi cotto al forno.

E c’è da dire che le melanzane a barchetta, o a scarpone, sono un vero capolavoro della cucina campana. Questo piatto delizioso è un connubio perfetto tra la cremosità delle melanzane, la freschezza dei pomodorini, l’intensità delle olive nere, la croccantezza dei capperi e la ricchezza dei formaggi. In questo articolo vedremo come preparare queste barchette saporite e irresistibili, un piacere per il palato che si sposa perfettamente con la leggerezza di non aver nulla di fritto.

Come preparare le melanzane a barchetta: delizia senza precedenti

Per preparare questo piatto vi serviranno:

  • 1 kg di melanzane
  • 50 gr di olive nere
  • 20 gr di capperi
  • 15 pomodorini
  • 50 gr di parmigiano
  • 1 uovo
  • 100 gr di formaggiograttugiato,
  • sale e pepe (q.b.)
  • olio di oliva
  • basilico fresco e pangrattato.

Preparazione

Farciscile anche con prosciutto e altri salumi – buttalapasta.it

  1. Prima di tutto prepariamo le melanzane, dobbiamo lavarle, spuntarle e poi tagliarle a metà nel senso della lunghezza. Dobbiamo poi scavare al centro, rimuovendo circa 3/4 della polpa, e tagliare la parte rimossa a dadini molto piccoli.
  2. Poi creiamo il ripieno. In una ciotola, uniamo la polpa di melanzana tagliata, le olive snocciolate, i capperi, i pomodorini tagliati a pezzettini, il formaggio grattugiato e quello scelto a cubetti.
  3. Poi mescoliamo il tutto delicatamente e aggiustiamo di sale e pepe a seconda del gusto. Aggiungiamo basilico fresco, un uovo battuto, un filo d’olio e mescoliamo nuovamente fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. A questo punto farciamo le melanzane riempiendo le barchette con il composto preparato, assicurandoci di distribuirlo uniformemente. Disponiamo le melanzane farcite in una pirofila da forno e aggiungiamo un dito d’acqua alla teglia.
  5. Spolverizziamo con parmigiano e pangrattato, irroriamo con un filo d’olio. Adesso non resta che infornare a 180°C per circa 30 minuti, garantendo una cottura uniforme e una doratura leggera. Una volta che le melanzane sono cotte, lasciamole gratinare per ottenere una crosta dorata che aggiungerà un tocco croccante al piatto. Le melanzane a barchetta sono migliori quando servite appena tiepide, permettendo ai sapori di amalgamarsi perfettamente.

Insomma, le melanzane a barchetta sono un piatto versatile e gustoso che incanta il palato con la loro combinazione di sapori. Prova questa ricetta per portare in tavola un pezzo autentico della cucina campana, perfetto per qualsiasi occasione e sicuramente apprezzato da tutti i commensali.

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Fegato e pancreas infiammati, il nutrizionista mi ha risolto il problema con questi alimenti

Le strade giuste da intraprendere per evitare di avere fegato e pancreas infiammati e stare…

40 minuti ago

Alla zuppa della nonna non rinuncio, la mangio fredda e devo dire che è buonissima, perdo peso e resto in forma

La zuppa della nonna è buonissima e non rinuncio, la mangio fredda, riesco a perdere…

2 ore ago

Ma quanta convenienza da Eurospin, ora è tutto quasi regalato: il volantino parla chiaro, affrettati!

Arrivano le offerte da Eurospin, hai ancora tempo per portarti a casa dei prodotti di…

3 ore ago

Li vedevo in ogni serie tv e motivo dalla voglia di assaggiarli: oggi a pranzo faccio i Mac&Cheese, i maccheroni al formaggio

In ogni serie tv americana che si rispetti vediamo, prima o dopo, i protagonisti consumare…

4 ore ago

Il dessert cremoso che gli amici mi chiedono sempre lo preparo in un baleno con questa ricetta facilissima

Il momento del break è arrivato e non sapete cosa gustare? Provate questa ricetta del…

4 ore ago

Fidati, con questo polpettone si lecca i baffi pure il marito: eppure non c’è un briciolo di carne

Incredibile, ma vero in questo polpettone non c'è nemmeno un po' di carne eppure è…

5 ore ago