Prova le melanzane a barchetta per un contorno sfiziosissimo - buttalapasta.it
Le melanzane sono squisite in qualsiasi preparazione, ma a ‘barchetta’ sono proprio sfiziose: segnati la ricetta!
Il nome “melanzane a barchetta” deriva dalla forma caratteristica del piatto dopo la preparazione. Le melanzane vengono tagliate a metà nel senso della lunghezza e scavate al centro, creando una sorta di “barchetta” o “scarpone“. Questa forma concava delle melanzane fornisce uno spazio perfetto per il ripieno, che viene poi cotto al forno.
E c’è da dire che le melanzane a barchetta, o a scarpone, sono un vero capolavoro della cucina campana. Questo piatto delizioso è un connubio perfetto tra la cremosità delle melanzane, la freschezza dei pomodorini, l’intensità delle olive nere, la croccantezza dei capperi e la ricchezza dei formaggi. In questo articolo vedremo come preparare queste barchette saporite e irresistibili, un piacere per il palato che si sposa perfettamente con la leggerezza di non aver nulla di fritto.
Per preparare questo piatto vi serviranno:
Farciscile anche con prosciutto e altri salumi – buttalapasta.it
Insomma, le melanzane a barchetta sono un piatto versatile e gustoso che incanta il palato con la loro combinazione di sapori. Prova questa ricetta per portare in tavola un pezzo autentico della cucina campana, perfetto per qualsiasi occasione e sicuramente apprezzato da tutti i commensali.
Le strade giuste da intraprendere per evitare di avere fegato e pancreas infiammati e stare…
La zuppa della nonna è buonissima e non rinuncio, la mangio fredda, riesco a perdere…
Arrivano le offerte da Eurospin, hai ancora tempo per portarti a casa dei prodotti di…
In ogni serie tv americana che si rispetti vediamo, prima o dopo, i protagonisti consumare…
Il momento del break è arrivato e non sapete cosa gustare? Provate questa ricetta del…
Incredibile, ma vero in questo polpettone non c'è nemmeno un po' di carne eppure è…