Farine+senza+glutine%3A+quali+sono+e+come+usarle
buttalapastait
/articolo/farine-senza-glutine-quali-sono-come-usarle/163697/amp/
Fatti di Cucina

Farine senza glutine: quali sono e come usarle

Non esiste solo la farina di grano per fare la pasta o il pane, la pizza o i dolci, chi soffre di celiachia lo sa bene perché deve usare le farine senza glutine per poter realizzare quelle stesse pietanze senza rischiare di introdurre nell’alimentazione quel particolare complesso di proteine. Ma quali sono le farine senza glutine, e come usarle in cucina senza sbagliare?

Farine senza glutine: tipi e ricette per usarle al meglio

Vediamo come usare le farine senza glutine in diverse ricette per la preparazione di dolci, pane, pizza e anche pasta fresca. Anche se va detto che ormai alcune delle migliori marche di pasta hanno nel loro assortimento prodotti con farine senza glutine di buona qualità.

Farina di riso

Foto Shutterstock | Andrei David Stock

La farina di riso è una delle farine senza glutine più famose e più usate sia in prodotti industriali che nelle ricette fatte in casa. La puoi impiegare per fare sia piatti dolci che salati.

È particolarmente adatta per la crema pasticcera senza glutine oppure per fare i pancake senza glutine o le crepes senza glutine. Ma da sola non basta a reggere la lievitazione, dunque per fare pane o pizza va mescolata ad altre farine.

Farina di mais

Foto Shutterstock | Olga Miltsova

Usata per fare pane, tortillas e dolci, la farina di mais gialla (ma anche la farina di mais viola) è un ottimo prodotto non solo per la polenta, ma anche per fare la pasta fresca fatta in casa. In genere si aggiunge a una parte di farina di riso e farina di piselli.

Farina di quinoa

Foto Shutterstock | Julio Ricco

Tra le farine strane che stanno riscuotendo successo negli ultimi anni, oltre alla new entry in ordine di tempo, cioè la farina di grillo, c’è anche la farina di quinoa.

Naturalmente senza glutine, questo ingrediente è ideale per fare il pane di quinoa senza glutine, anche nelle varianti con farina di riso e con farina di grano saraceno, altro pseudocereale usato per le ricette senza glutine.

Farina di ceci

Foto Shutterstock | SteAck

Le ricette con farina di ceci sono tante perché è ottima per fare panelle, farinata, cecina, crepes salate e anche pasta fresca, oltre a essere indispensabile nella preparazione di sfiziose polpette. E la puoi anche aggiungere alla pizza senza glutine sostituendo parte della dose di farina di riso.

Farina di mandorle

Foto Shutterstock | LookerStudio

La farina di mandorle è ottima per la preparazione di dolci, infatti la troviamo in tantissime preparazioni della pasticceria siciliana, calabrese e sarda, ad esempio. Se vuoi provarla non perderti la ricetta della torta proteica, un dolce senza glutine goloso ma con pochi carboidrati

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Latticini, buoni per la pressione ma non per il colesterolo: quali puoi mangiare

C'è uno studio che mette in risalto un aspetto molto positivo ed al contempo un…

39 minuti ago

Con le fragole puoi ottenere un crumble primaverile a dir poco squisito

Il crumble di fragole è un dolce fatto in casa da preparare in poco tempo.…

1 ora ago

Liberarsi del calcare da borracce e bollitori non è mai stato così facile: uso un unico prodotto e fa tutto da solo

Da oggi puoi sbarazzarti del calcare da borracce e bollitori in poche mosse, utilizzando un…

2 ore ago

Mi piacciono troppo le mele, quindi ho deciso: le trasformo in marmellata così anche d’estate posso gustarle

Con la marmellata di mele puoi gustare un po' di inverno anche se fuori ci…

3 ore ago

Rovagnati e Peroni investono su Napoli: la partnership sul lungomare che vede protagonista il tarallo partenopeo

A Napoli apre i battenti un nuovo locale tutto da scoprire con protagonista il tarallo:…

4 ore ago

L’insalata non mi saziava mai, poi ho provato quella a base di pane: è speciale

Per molti di noi caldo significa insalate a volontà: la classica, però, non mi saziava…

5 ore ago