Foto Shutterstock | Tatjana Baibakova
Le chiamiamo farine proteiche e intendiamo dei macinati di ingredienti ad alto contenuto di proteine e minore quantità di carboidrati rispetto al grano che si usa per la pasta, ad esempio. Come si usa la farina proteica in cucina? Approfondiamo l’argomento, specialmente per chi vuole conoscere i benefici di inserire questa tipologia di ingrediente nell’alimentazione quotidiana.
Innanzitutto diciamo che le farine ad alto contenuto di proteine possono essere di diversi tipi e con questi si possono preparare diverso cibi proteici salati o dolci.
Ad esempio ci sono le farine di legumi (piselli, ceci, soia, lenticchie, lupini, fagioli, fave), le farine di frutta secca in guscio (mandorle, nocciole, pistacchi), le farine di semi (sesamo, canapa, girasole, lino) e le farine di pseudocereali (amaranto, grano saraceno, quinoa). Tutte queste tipologie sono anche senza glutine.
Ogni tipologia di farina ha delle caratteristiche specifiche che le rendono ideali per alcune preparazioni e meno per altre. Ad esempio, se vuoi fare delle ricette di dolci proteici puoi usare con successo la farina della frutta a guscio come la farina di mandorle o di nocciole.
A maggior ragione se i dolci in questione sono cotti al forno, e non lievitati, come le frolle. In caso di torte soffici si possono usare sia la farina di quinoa che la farina di amaranto.
Per quanto riguarda il pane proteico, si può aggiungere alla farina di grano la farina di legumi, ma anche la farina dei semi e la farina di quinoa, per realizzare un pane di quinoa ricco di proteine. La stessa miscela può essere usata per la pizza proteica.
Invece la farina di legumi è usata con successo per la preparazione di polpette, burger vegetali e frittate vegane senza uova.
La famosissima cantante quasi irriconoscibile: dopo aver perso 20 kg in meno di un anno,…
Regina assoluta della tavola, la mozzarella è il jolly della bella stagione: stasera la facciamo…
Se ti sono avanzati dei sottoli e dei sottaceti aperti conservali così: ti dureranno un…
La prima cosa da ridurre per dimagrire sono i carboidrati, eppure esistono delle eccezioni: con…
L'insalata di legumi fatta così mi fa perdere peso, ormai la mangio almeno una volta…
Pasta al pesto di Bruno Barbieri veloce e saporita: bastano solo 10 minuti per mettermi…