Farine+proteiche%3A+quali+sono+e+come+usarle+in+cucina
buttalapastait
/articolo/farine-proteiche-quali-sono-come-usarle/162959/amp/
Fatti di Cucina

Farine proteiche: quali sono e come usarle in cucina

Le chiamiamo farine proteiche e intendiamo dei macinati di ingredienti ad alto contenuto di proteine e minore quantità di carboidrati rispetto al grano che si usa per la pasta, ad esempio. Come si usa la farina proteica in cucina? Approfondiamo l’argomento, specialmente per chi vuole conoscere i benefici di inserire questa tipologia di ingrediente nell’alimentazione quotidiana.

Quali sono le farine proteiche senza glutine?

Innanzitutto diciamo che le farine ad alto contenuto di proteine possono essere di diversi tipi e con questi si possono preparare diverso cibi proteici salati o dolci.

Ad esempio ci sono le farine di legumi (piselli, ceci, soia, lenticchie, lupini, fagioli, fave), le farine di frutta secca in guscio (mandorle, nocciole, pistacchi), le farine di semi (sesamo, canapa, girasole, lino) e le farine di pseudocereali (amaranto, grano saraceno, quinoa). Tutte queste tipologie sono anche senza glutine.

Come usare la farina proteica in cucina

Foto Shutterstock | Konmac

Ogni tipologia di farina ha delle caratteristiche specifiche che le rendono ideali per alcune preparazioni e meno per altre. Ad esempio, se vuoi fare delle ricette di dolci proteici puoi usare con successo la farina della frutta a guscio come la farina di mandorle o di nocciole.

A maggior ragione se i dolci in questione sono cotti al forno, e non lievitati, come le frolle. In caso di torte soffici si possono usare sia la farina di quinoa che la farina di amaranto.

Per quanto riguarda il pane proteico, si può aggiungere alla farina di grano la farina di legumi, ma anche la farina dei semi e la farina di quinoa, per realizzare un pane di quinoa ricco di proteine. La stessa miscela può essere usata per la pizza proteica.

Invece la farina di legumi è usata con successo per la preparazione di polpette, burger vegetali e frittate vegane senza uova.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Anche tu fai questa azione con i funghi? Stai sbagliando tutto, rischi di buttarli via

I funghi sono i re delle tavole in autunno e sono delicati. È importante evitare…

6 ore ago

Voglia di un dolce ma non hai la bilancia? Ti dico io come pesare gli ingredienti senza sbagliare

Ti è venuta voglia di preparare un dolce, ma non hai la bilancia? Non preoccuparti,…

7 ore ago

Nessun dolce alle mele batte la versione ripiena al forno: pochi ingredienti per un capolavoro

Nessuno resiste ai dolci alle mele, soprattutto in autunno, ma la versione ripiena al forno…

8 ore ago

Non sarà proprio italiano ma è buono davvero: con il pollo alla parmigiana la cena è uno spettacolo

Quella del pollo alla parmigiano non è una ricetta italiana al 100%, ma è comunque…

9 ore ago

Questa crema per la pasta è a prova di scarpetta ogni volta | La ricetta l’ho rubata a mia nonna

Il fine settimana è il tempo che preferisco perchĂŠ mi permette di potermi dedicare alla…

10 ore ago

Hai 10 minuti? Prepara con me questa coppa golosa panna e cioccolato, diventerĂ  la tua merenda preferita

Con una bella coppa golosa panna e cioccolato tutto sarĂ  piĂš bello. È pronta in…

11 ore ago