Farine+proteiche%3A+quali+sono+e+come+usarle+in+cucina
buttalapastait
/articolo/farine-proteiche-quali-sono-come-usarle/162959/amp/
Fatti di Cucina

Farine proteiche: quali sono e come usarle in cucina

Le chiamiamo farine proteiche e intendiamo dei macinati di ingredienti ad alto contenuto di proteine e minore quantità di carboidrati rispetto al grano che si usa per la pasta, ad esempio. Come si usa la farina proteica in cucina? Approfondiamo l’argomento, specialmente per chi vuole conoscere i benefici di inserire questa tipologia di ingrediente nell’alimentazione quotidiana.

Quali sono le farine proteiche senza glutine?

Innanzitutto diciamo che le farine ad alto contenuto di proteine possono essere di diversi tipi e con questi si possono preparare diverso cibi proteici salati o dolci.

Ad esempio ci sono le farine di legumi (piselli, ceci, soia, lenticchie, lupini, fagioli, fave), le farine di frutta secca in guscio (mandorle, nocciole, pistacchi), le farine di semi (sesamo, canapa, girasole, lino) e le farine di pseudocereali (amaranto, grano saraceno, quinoa). Tutte queste tipologie sono anche senza glutine.

Come usare la farina proteica in cucina

Foto Shutterstock | Konmac

Ogni tipologia di farina ha delle caratteristiche specifiche che le rendono ideali per alcune preparazioni e meno per altre. Ad esempio, se vuoi fare delle ricette di dolci proteici puoi usare con successo la farina della frutta a guscio come la farina di mandorle o di nocciole.

A maggior ragione se i dolci in questione sono cotti al forno, e non lievitati, come le frolle. In caso di torte soffici si possono usare sia la farina di quinoa che la farina di amaranto.

Per quanto riguarda il pane proteico, si può aggiungere alla farina di grano la farina di legumi, ma anche la farina dei semi e la farina di quinoa, per realizzare un pane di quinoa ricco di proteine. La stessa miscela può essere usata per la pizza proteica.

Invece la farina di legumi è usata con successo per la preparazione di polpette, burger vegetali e frittate vegane senza uova.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Csaba Dalla Zorza rimasta bloccata, la richiesta d’aiuto sui social

Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…

21 minuti ago

Tiramiveg, il sostituto vegano semplice che non ti farà mancare l’originale: il gusto è davvero identico!

Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…

1 ora ago

Benedetta Parodi va in vacanza, le foto in famiglia impressionano i fan: madre e figlia non si distinguono

Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…

2 ore ago

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

3 ore ago

Dieta Mediterranea: ti fa bene ma solo se sei ricco!

Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…

4 ore ago

L’arrosto per stasera lo rendo tenerissimo con questa crema deliziosa: non spendo neanche un soldo, basta del semplice condimento

Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…

5 ore ago