Farine+di+legumi%3A+fanno+realmente+bene%3F+Propriet%C3%A0+e+controindicazioni
buttalapastait
/articolo/farine-di-legumi-proprieta-controindicazioni/167258/amp/
Fatti di Cucina

Farine di legumi: fanno realmente bene? Proprietà e controindicazioni

Le farine di legumi sono indicate come prodotti preziosi per l’alimentazione quotidiana dato il loro alto contenuto di proteine. Fanno bene?

È vero che le farine di legumi fanno bene? Spesso le troviamo come ingrediente nella preparazione di ricette particolari specifiche per l’alimentazione degli sportivi perché hanno un alto contenuto di proteine e sono apprezzate per le loro proprietà nutrizionali. Infatti sono povere di carboidrati, quindi di zuccheri, e sono senza glutine oltre a garantire un buon apporto di fibre.

Oltre a domandarsi come usare le farine proteiche, i consumatori si chiedono anche se davvero le farine di legumi sono un toccasana e vanno inserite nell’alimentazione quotidiana oppure se non abbiano delle controindicazioni che a lungo andare possono rivelarsi rischiose per la salute. Facciamo un poco di chiarezza.

Identikit delle farine di legumi: a cosa fanno bene e quali sono le controindicazioni

Cosa sono le farine di legumi? Sono polveri che si ottengono dalla macinazione di legumi secchi. Le più usate in cucina sono la farina di ceci, essenziale per cucinare la farinata, mentre la farina di lenticchie e la farina di piselli sono usate soprattutto per la realizzazione di pasta. Poi c’è la farina di soia, la farina di lupini usata nella ricetta del pane proteico e la farina di fave. Meno usata è la farina di fagioli.

Farina di soia – Buttalapasta.it

Senza dubbio le farine di legumi consentono di realizzare tanti tipi di cibi proteici, piatti leggeri ma nutrizionalmente equilibrati. Tanto che spesso vengono date nelle diete per il loro basso contenuto di carboidrati. Quindi hanno poche calorie, o meglio dire che ne ne hanno in misura minore rispetto alle classiche farine raffinate di frumento. Per esempio la farina di semola ha 360kcal per 100g contro 353 kcal della farina di lenticchie.

Sono ideali per la preparazione di ricette senza glutine e grazie al fatto di essere altamente proteiche sono un valido sostituto della carne per tutti coloro che seguono un’alimentazione vegetariana o vegana. Ne sono un esempio le tante ricette con farine di ceci che riscuotono molto successo tra i buongustai anche perché si possono preparare in poco tempo.

Inoltre sono molto apprezzate per il loro contenuto di vitamine e sali minerali, maggiore rispetto alla farina di grano. In più sono ricche di fibra, che aiuta la funzionalità intestinale oltre a favorire meno assorbimento di zuccheri e grassi e a controllare i livelli di glucosio e colesterolo nel sangue.

Controindicazioni

Hanno delle controindicazioni? Quali sono i casi in cui non vanno mangiate? In sostanza non vanno mangiate in caso di allergia o se si è affetti da patologie specifiche per cui un consumo di legumi potrebbe peggiorare il quadro clinico. In questi casi è da escludere l’uso di farine di legumi dall’alimentazione quotidiana.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Non ho voglia di stare ai fornelli stasera, per cena mi faccio furba: i brownies salati mi tolgono dagli impicci

Di sicuro a tutti capitano giornate in cui non si ha proprio voglia di stare…

44 minuti ago

Addio carne: ecco da quando non potremo più mangiarla

Se ne parla da tempo ma mai ci era stata data una data, un ultimatum.…

2 ore ago

Buone le polpette al sugo, ma io le preparo senza carne: ci metto la metà del tempo e sono imbattibili

Se c’è un classico che non tramonta mai si tratta delle polpette al sugo: io…

3 ore ago

Il petto di pollo con i capperi cotto al forno è ancora più buono, se poi ci aggiungi questa salsina sfiziosa lo rendi spettacolare

Ricetta facile e veloce per tutta la famiglia, scoprite come preparare il petto di pollo…

3 ore ago

Dal ferro da stiro esce poco vapore e ti macchia i tessuti? Mai usare l’aceto, il rimedio richiede solo 2 minuti

Da ferro da stiro esce poco vapore? Tranquillo, non si è rotto! Puoi risolvere il…

4 ore ago

Diciamo addio alla classica colomba: la portiamo a tavola in versione mini e con una crema spettacolare, vedrai che successo

Un dolce alternativo per Pasqua che prepari con le tue mani in meno di mezz'ora:…

5 ore ago