Fame+nervosa%3A+come+combatterla+e+cosa+mangiare
buttalapastait
/articolo/fame-nervosa-come-combatterla-e-cosa-mangiare/152746/amp/
Trucchi e segreti

Fame nervosa: come combatterla e cosa mangiare

Quando arriva un attacco di fame nervosa vorremmo subito avere a portata di mano dei rimedi naturali, integratori o dei prodotti per bloccare quella voglia irrefrenabile di mettere qualcosa sotto ai denti. Ci si chiede come combattere la fame nervosa, ebbene si parte da una sana alimentazione quotidiana, certo, ma ci sono anche alcuni trucchetti che possiamo mettere in pratica per non cedere all’improvviso attacco della fame nervosa.

Come combattere la fame nervosa

Foto Shutterstock | Africa Studio | Peperoni in agrodolce

Partiamo dal presupposto che la fame nervosa non ha niente a che vedere con l’appetito e la fisiologica sensazione di dover mangiare per nutrirsi e ricaricarsi di energie. La fame nervosa appare quando la mente è stressata, quando si soffre di ansia, quando si stanno vivendo periodi pesanti in cui la tensione mette a repentaglio il nostro benessere.

Per questo uno dei rimedi per contrastare la fame nervosa è distrarsi, occupare la mente in qualcosa che ci fa stare bene e che ci permette di non pensare al cibo. Disegnate, parlate al telefono con qualcuno che non sentite da tempo, ascoltate la vostra musica preferita, leggete un libro.

Ma non solo, ecco altri trucchi da tenere sempre a mente per combattere la voglia di abbuffarsi. Imparate a respirare correttamente con il diaframma, in modo da introdurre più ossigeno possibile nei polmoni, alleviando così il senso di stress e tensione che porta alla fame nervosa. Come fare? Inspirate gonfiando la pancia più che potete, trattenete, espirate lentamente facendo fuoriuscire l’aria dalla bocca. Ripetete per 10 minuti.

Ma cosa mangiare durante un attacco di fame nervosa, se proprio non si riesce a pensare ad altro? Ovviamente sono da evitare i cibi spazzatura, sì a frutta secca, yogurt, chips di verdure preparate in casa. Anche i pop corn fatti in casa possono andare bene, l’importante è non eccedere con i grassi e con il sale.

Cosa mangiare contro la fame nervosa

Foto Shutterstock | planet_w lee n kim

Allora, anche i rimedi naturali contro la fame nervosa possono essere diversi. Ad esempio le tisane di erbe e frutti sono ottime, ma è bene sapere cosa mangiare durante la giornata per cercare di ingannare il cervello che spinge a sgranocchiare qualsiasi cosa sia commestibile.

Innanzi tutto, occorre fare una colazione abbondante e sana ricca di fibre, che danno un effetto di pienezza e rallentano l’assorbimento degli zuccheri. Effetto che aumenta se le consumiamo insieme ad altri elementi nutrienti come le proteine. Sì a uova, yogurt, ricotta ma anche a pesce o carne, per gli amanti della colazione salata. Leggete di più, qui:

A pranzo non devono mancare le proteine quindi se siete vegetariani fate il pieno di legumi e di uova, per gli onnivori vanno bene carne e pesce, specialmente se con pochi grassi. Elementi nutritivi che però è bene non eliminare del tutto dalla nostra alimentazione. A piccole dosi sono necessari poiché vengono assorbiti lentamente e rilasciano energia in maniera graduale.

Quando poi la fame nervosa vi ha già invaso, allora provate a mangiare cose sane, come una mela o una carota e un pezzo di formaggio, un gambo di sedano con dell’hummus di ceci, uno yogurt e della frutta secca. Sono tutti alimenti sani e abbastanza gratificanti per spazzare via la fame dovuta al nervosismo senza incidere troppo sulla linea e sul benessere generale dell’organismo.

Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | Brent Hofacker
Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Me lo passo lo sfizio anche di Lunedì, mi faccio i biscotti alla marmellata di limone: veloci e freschissimi

Facilissimi, veloci e dal cuore morbido: con i biscotti alla marmellata di limone ottieni dolcetti…

43 minuti ago

Ai miei nipotini piace sempre tanto, col pollo alle olive faccio centro: è veloce ma super gustoso

Troppo buono il pollo alle olive, è la ricetta preferita dei miei nipoti: lo preparo…

2 ore ago

Me la chiedono di continuo perché è un trionfo di squisitezza: con la sbriciolata di patate faccio sempre tombola

Se non hai ancora deciso cosa cucinare per cena o perfino per pranzo domani, salva…

3 ore ago

Al supermercato spendi sempre di più? Ecco come ti stanno fregando un mucchio di soldi

Se ogni volta che vai a fare la spesa ti sembra di spendere sempre di…

4 ore ago

Anche la frittata può essere light: di questa non mi stanco mai ed è super nutriente

Spesso a cena è difficile sentirsi sazi senza esagerare: con la frittata light non ho…

5 ore ago

Da quando bevo quest’acqua aromatizzata ogni giorno ho già perso due taglie: effetto detox garantito

Quest'acqua aromatizzata è fenomenale: da quando la bevo ogni giorno ho già perso due taglie.…

6 ore ago